fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento riparte dal Natale: Comune e Camera di Commercio presentano le iniziative post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Non deve essere il Natale del piangerci addosso, ma un evento che dia il senso del domani”. Così il presidente della Camera di Commercio di Benevento nel corso della conferenza stampa di presentazione delle attività in programma per le prossime festività natalizie. Un’idea chiara quella che ha guidato l’Ente camerale e Palazzo Mosti nell’ideazione del calendario delle proposte per il post alluvione. Un progetto che è nato nelle ore successive al disastro del 15 ottobre scorso e che nelle intenzioni delle istituzioni dovrà servire a rilanciare l’immagine della città.

Lungo corso Garibaldi, dunque, ritorneranno le casette di legno per i commercianti: 30 destinate alle aziende interessate ed altre 10 che saranno riservate a quelle alluvionate. La luce delle luminarie, invece, arriverà fino alle zone più colpite dall’esondazione del Calore.

Un gesto simbolico, che vuole essere indice della vicinanza delle istituzioni alla popolazione e, al tempo stesso, un atto concreto dal quale ripartire. “In questo Natale – ha concluso Campese – non c’è spazio per strumentalizzazioni e polemiche sterili. Ora bisogna rimettersi in moto”. Un’impresa ardua, ma non impossibile e che quest’anno riparte dal Natale e da un cospicuo investimento di Camera e Comune.

“Sono convinto – ha aggiunto il sindaco Fausto Pepe – che questa manifestazione è la cosa giusta da fare. Il nostro pensiero va ai commercianti che hanno subito dei gravi danni, ma questa vicenda non può essere sovrapposta alla questione del Natale”. Parole chiare quelle del primo cittadino che spazza il campo da qualsiasi tipo di polemica. Sulla stessa linea anche l’assessore comunale alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca che aggiunge: “Non possiamo fermarci, ma dobbiamo guardare avanti”.

Fittissimo il programma che attende la città. Si parte come stabilito il 27 novembre con la tre giorni di “Benventorrone”, la kermesse dedicata al dolce sannita. Dal 5 al 31 dicembre, invece, saranno protagonisti i “Week end di Natale” con l’esposizione dei prodotti tipici lungo corso Garibaldi e gli eventi collaterali dedicati alle degustazioni delle eccellenze enogastronomie del Sannio e alla scoperta degli antichi mestieri. Per questa edizione, i commercianti saranno liberi di aprire le casette anche durante la settimana.

Gli imprenditori che hanno subito ingenti danni nell’alluvione e vorranno aderire all’iniziativa potranno richiedere un punto espositivo gratuito partecipando all’avviso pubblico che l’azienda speciale “Valisannio” pubblicherà sul sito della Camera di Commercio.

Il Sannio che ha voglia di ripartire lo farà anche grazie alle festività natalizie, sperando, mai come questa volta, che il nuovo anno possa far tornare tutto alla normalità.

Questo il programma completo:

“Beneventorrone”
27 – 28 – 29 novembre 2015
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Esposizione e vendita di torrone e prodotti dolciari, miele, nocciole e cioccolato

Area Open Space piazza IV Novembre
SABATO 28 NOVEMBRE 2015 ORE 19.00
Percorso di Degustazione guidata
“SpumaNte del Sannio e TORRONE “

Area Open Space piazza IV Novembre
DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015 ORE 18.00
Percorso di Degustazione guidata
“I passiti del Sannio tra torrone, cioccolato e altre specialità dolciarie”

Area Open Space piazza IV Novembre
SABATO 28 NOVEMBRE 2015 ORE 17.00
Laboratorio di lavorazione del torrone

WEEKEND DI NATALE 2015
“NATALE INSIEME”

PROGRAMMA DI ESPOSIZIONE E VENDITA
5-6-7-8 DICEMBRE
12 E13 DICEMBRE
DAL 19 AL 24 DICEMBRE
26 E 27 DICEMBRE
DAL 29 AL 31 DICEMBRE
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 21.00,

POSSIBILITA’ DI APERTURA INFRASETTIMANALE
9,10,11,14,15,16,17,18, 25 e 28 DICEMBRE

CALENDARIO EVENTI

AREA OPEN SPACE NEI PRESSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO

SABATO 5 DICEMBRE 2015
Degustazione guidata di Birra artigianale del Sannio – “Birra ….e sai cosa bevi”.

SABATO 12 DICEMBRE 2015
Degustazione guidata di Olio extravergine di oliva – “DegustiamOli:”

SABATO 19 DICEMBRE 2015
Degustazione guidata di salumi e formaggi con abbinamento vini del Sannio: “Bere e …tagliere”

DOMENICA 27 DICEMBRE 2015
Degustazione di carne del Sannio e Aglianico del Taburno

ENTRA E SARAI SERVITO ………. CON FALANGHINA DEL SANNIO
presso 10 showroom, atelier, negozi ubicati nel centro di:
Telese Terme Sabato 5 dicembre 2015
Sant’Agata dei Goti Sabato 5 dicembre 2015
Airola Sabato 12 dicembre 2015
Montesarchio Sabato 12 dicembre 2015
Benevento Sabato 19 dicembre 2015

LABORATORI DAL VIVO E ESPOSIZIONI
DOMENICA 6 E SABATO 20 DICEMBRE 2015
”Mani all’opera!”: Maestri artigiani proporranno dal vivo le diverse fasi della lavorazione dell’argilla, dalla nascita di una forma al tornio, alle varie tecniche di decoro: la bellezza di un’arte antica

DOMENICA 13 DICEMBRE 2015
“Feltriamo insieme”: Un laboratorio avvolgente, per trasmettere l’ esperienza e l’arte antica della lavorazione di questo tessuto

DOMENICA 27 DICEMBRE 2015
“Dal filo al merletto”: Uno spazio dedicato all’artigianato tessile del tombolo, per promuovere e valorizzare un’arte così pregiata, ancora oggi patrimonio della cultura locale

SABATO 26 DICEMBRE 2015
“La Bottega del fabbro”: L’arte del ferro battuto: un mestiere antico da tutelare, conosciuto fin dai tempi degli etruschi

DOMENICA 27 DICEMBRE 2015
“Martello e scalpello”: I maestri scalpellini all’opera: per far conoscere e valorizzare l’antica attività artigianale della lavorazione del marmo e della pietra diffusa in tutta la provincia di Benevento

ENOTECA DELLA FALANGHINA DEL SANNIO – Palazzo Paolo V
Martedì 29 dicembre 2015 – dalle 17.30 alle 21.30
Mercoledì 30 dicembre 2015 – dalle 17.30 alle 21.30

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 20 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 44 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 51 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 44 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content