fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza alluvione nel Sannio, sciolto il Ccs: oltre 3mila i volontari al lavoro nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei Ministri, i referenti di funzione del Centro Coordinamento Soccorsi, attivato immediatamente dal prefetto Galeone fin dalle prime ore degli eventi alluvionali dal 14/15 ottobre, si sono riuniti presso il Palazzo del Governo per verificare la permanenza di ulteriori situazioni di emergenza e di esigenze di soccorso.

Sono state giornalmente impegnate per l’attività di soccorso 41 Associazioni di Volontariato Regionale, per un totale di circa 3200 unità, oltre alle colonne mobili, sopraggiunte il 20 ottobre da Umbria, Lazio, Marche e Toscana e 6 Associazioni Nazionali di Volontariato mobilitate dal Dipartimento della Protezione Civile.

Le attività di soccorso, inoltre, hanno visto impiegate giornalmente 20 unità dell’Esercito, 21° Reggimento Genio Guastatori, gradualmente ridotte dal 27 ottobre, per un totale di 331 presenze ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha effettuato circa 1200 interventi.

Al termine della riunione è stata concordata la chiusura dell’attività di coordinamento che ha operato ininterrottamente, fino ad oggi, per attivare gli interventi necessari a gestire tempestivamente ed adeguatamente le problematiche scaturite dall’eccezionale evento.

Il Sindaco di Benevento, presente alla riunione, ha ringraziato i componenti del Centro Coordinamento Soccorsi che hanno fornito un apporto risolutivo e tempestivo alle esigenze dettate dalla grave emergenza ed ha comunicato che rimarrà ancora attivo il Coc per la gestione delle problematiche cittadine ancora non risolte o per quelle che eventualmente dovessero ancora emergere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 5 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 5 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 6 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 3 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content