fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, alla Caritas oltre 200mila euro di donazioni. De Blasio: “Realizzato il modello Sannio di solidarietà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO A circa tre settimane dall’alluvione del 15 ottobre scorso sono oltre 107 mila euro le donazioni in danaro, oltre alle ingenti quantità di derrate alimentari e di abbigliamento, giunte da privati e non solo, alla Caritas di Benevento, che sin dalle prime ore del disastro si è messa in moto con l’apporto dei propri volontari, di cittadini, professionisti e giovani del servizio civile per portare i primi soccorsi alle centinaia di famiglie colpite. Un fondo importante integrato anche dai 100mila euro pervenuti da Caritas Italiana grazie all’8 per mille della CEI.

Un programma di aiuti considerevole che ha realizzato quello che il direttore della Caritas di Benevento, don Nicola De Blasio, ha definito “Modello Sannio della solidarietà”, basato su un efficiente e tempestivo coordinamento con altre 9 associazioni di volontariato e parrocchie, con le istituzioni e con 1132 persone coinvolte in attività di spalaggio del fango, pulizia delle abitazioni, segretariato sociale, sostegno psicologico e fornitura fino ad oggi di circa 15mila pasti caldi.

Sono solo alcuni dei numeri dell’onda umana della fraternità che emergono dal report distribuito in occasione di una conferenza stampa alla Cittadella della Carità di via San Pasquale, lo stabile ristrutturato in poco meno di due anni che subito è arrivato al centro dei riflettori per gli eventi climatici che, di fatto, ne hanno anticipato ad oggi l’inaugurazione ufficiale, prevista per fine novembre, con la presenza, tra gli altri, dell’arcivescovo Andrea Mugione e dell’incaricato nazionale per le emergenza della Caritas Italiana, don Andrea La Regina, nel Sannio per visitare i luoghi del disastro e portare la vicinanza della Chiesa alle comunità colpite.

In base alle prime stime delle necessità post emergenza, per imprese e famiglie servirebbero almeno 600mila euro per restituire il minimo vitale alle abitazioni e alle piccole aziende.

Per questo la Caritas di Benevento ha elaborato il progetto “#fuoridalfango”, che si snoderà in quattro azioni, presentate dal coordinatore Angelo Moretti: “Bartimeo”, “Lista Nozze”, “Mercatino della solidarietà” e “Betlemme”. Attraverso il contributo di privati e aziende specializzate in mobilio, attrezzature e utensileria domestica, consentiranno alla Caritas di acquistare tutto ciò che le famiglie hanno perduto.

Un’azione particolare è quella denominata “Betlemme” che prevede la disponibilità da parte di chi ha una seconda casa ad ospitare gli sfollati per un periodo provvisorio e utile alla ristrutturazione delle abitazioni danneggiate dall’acqua e dal fango.

Presenti all’iniziativa anche il delegato regionale di Caritas Campania, Carlo Mele, e il direttore della Caritas diocesana di Cerreto Sannita-Telese-S.Agata dei Goti, don Alfonso Calvano.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 58 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content