fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, l’associazione pendolari Sannio e il Comitato Tpl Fortore: “Corse garantite nonostante la tragedia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A due settimane dall’immane disastro che ha colpito la città di Benevento e l’intero Sannio, abbiamo ancora presente nella mente, le immagini di devastazione che la furia dell’acqua ha provocato al nostro territorio e al nostro sistema produttivo. Anche questa volta, per fortuna, il popolo sannita ha dimostrato la sua forza e la sua tenacia e a poche ore dai tragici eventi, si è rimboccato le maniche e ha cominciato a lavorare, per cercare di ritrovare, quella normalità e tranquillità che fino a poco prima della tragedia, cadenzavano la nostra quotidianità”. Così in una nota congiunta il Comitato Tpl Fortore e l’associazione Pendolari Sannio – Terra di Lavoro.

“A questo – prosegue la nota -, come rappresentanti dei pendolari di Benevento e Caserta, e del Fortore dobbiamo aggiungere una nota positiva rivolta alle varie aziende di Trasporto che operano sul territorio del Sannio, sia quelle del trasporto su gomma, pubbliche e private, sia quelle che operano nel trasporto su ferro. Nonostante i danni ingenti subiti dalla rete stradale della nostra Provincia ed da alcune linee ferroviarie come ad esempio la Benevento-Caserta, grazie all’opera incessante del personale di queste aziende in stretta collaborazione con le nostre Associazioni, è stato possibile garantire, fin da subito, un sistema di trasporto alternativo che ha permesso di non isolare la città di Benevento e la sua Provincia facendo in modo che tutti, si potessero ancora muoversi liberamente per raggiungere le sedi di lavoro/studio

In particolare – spiegano i pendolari – un ringraziamento doveroso va ai dirigenti e al personale di Trenitalia e RFI , che nei giorni immediati ai tragici eventi, hanno messo a disposizione mezzi alternativi di spostamento sulla linea Benevento – Caserta – Roma che sostituissero i treni non utilizzabili a causa dei danni subiti da quel tratto di linea ferroviaria, tra l’altro in breve tempo ripristinata e tornata in pieno funzionamento.

Per quanto riguarda il trasporto su gomma – aggiungono i Comitati -, nello specifico nelle zone del Fortore, il nostro ringraziamento è rivolto all’azienda E.T.A.C. Srl, alla proprietà, alla direzione , al personale viaggiante, che nonostante la precarietà delle strade e l’inagibilità di molte di esse è riuscita, non senza difficoltà, a predisporre un sistema alternativo di collegamento, che ha garantito agli abitanti dei paesi del Fortore, in particolare studenti e lavoratori di raggiungere Benevento. Naturalmente visti i danni subiti dal sistema viario, i disagi ci sono e sono notevoli, alcune zone come la piana di Calise, tra San Giorgio la Molara e Pago Veiano è ancora chiusa al traffico, la strada per Pesco Sannita ha subito notevoli danni, e dunque i collegamenti sono difficili, ma solo un veloce ripristino della viabilità potrà garantire il ritorno alla normalità.

Per questo – conclude la nota – si chiede agli organi competenti di intervenire, quanto prima soprattutto laddove non siano necessari interventi strutturali di ricostruzione ma soltanto di manutenzione e messa in sicurezza. Nel ribadire il nostro grazie agli uomini e donne di tutte le Aziende di trasporto che, nel silenzio generale, ci hanno fatto sentire la loro vicinanza con il loro impegno e la loro professionalità, non possiamo non sottolineare come in questa fase cosi delicata si è sentita ancora una volta la mancanza di un Assessore Regionale ai Trasporti e di una struttura alla quale poter fare riferimento, per fare fronte a queste difficoltà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 2 mesi fa

La lettera dei pendolari Benevento–Roma: “Rimborsi inutili, vogliamo arrivare al lavoro”

redazione 4 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 mesi fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 7 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 7 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 7 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 11 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content