fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Kerkyra Eventi James Senese e “Napoli Centrale” incantano il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato l’inimitabile sax di James Senese ad incantare il pubblico, nella serata di ieri, nel corso di un concerto al Kerkyra Events di San Nicola Manfredi. Il famosissimo musicista partenopeo ha fatto tappa nel Sannio insieme alla sua storica band “Napoli Centrale” per una serata imperdibile per tutti gli amanti della musica.

Un live potente e suggestivo che ha ripercorso le tappe principali del gruppo, nato nel 1974, e che ancora oggi continua nel suo percorso a metà tra l’innovazione e la musica tradizionale. Una sfida avvincente che Senese e i “Napoli Centrale” portano avanti a suon di tour e performance suggestive e mai scontate.

“Siamo sul palco dal ’74 – ha spiegato l’artista ai microfoni di Ntr24 – e siamo ancora qui. La nostra musica parla di sentimenti veri ed emozioni che con le note cerchiamo di trasmettere al pubblico”.

Un pensiero, poi, il sassofonista lo dedica anche all’amico scomparso Pino Daniele. “Lui ha suonato con noi negli anni ’70 – ha commentato Senese – e con noi ha creato il sound che l’ha reso celebre”.

La serata è stata anche l’occasione per il Kerkyra Events per raccogliere fondi da destinare ai sanniti e alle imprese gravemente colpite dall’emergenza maltempo.

“Ho visto quello che è accaduto – ha concluso il musicista – ed è sempre bello poter dare una mano con la propria arte, ma il grosso deve farlo lo stato non abbandonando le popolazioni e, soprattutto, il Sud Italia”

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content