ECONOMIA
I Patti Territoriali “versione 2.0”: Confindustria sottoscrive un protocollo d’intesa
Patti Territoriali “versione 2.0”: è questo l’innovativo scenario emerso in Confindustria Benevento, con la stipula del protocollo d’intesa che ha portato alla costituzione di un apposito Gruppo di Coordinamento per i soggetti che sono chiamati a gestire attivamente lo sviluppo locale. Nuove opportunità e metodologie, dunque, per i Patti Territoriali della Provincia di Benevento, le cui azioni si muovono anche all’interno della programmazione 2014-2020.
Ascolta la lettura dell'articolo
Patti Territoriali “versione 2.0”: è questo l’innovativo scenario emerso in Confindustria Benevento, con la stipula del protocollo d’intesa che ha portato alla costituzione di un apposito Gruppo di Coordinamento per i soggetti che sono chiamati a gestire attivamente lo sviluppo locale. Nuove opportunità e metodologie, dunque, per i Patti Territoriali della Provincia di Benevento, le cui azioni si muovono anche all’interno della programmazione 2014-2020.
Il documento sarà consegnato agli organismi deputati all’attuazione degli strumenti di programmazione regionale, come veicolo efficace di attivazione delle strategie comunitarie per il rilancio dei territori campani rappresentati.
“Stiamo provando ad avviare una metodologia sperimentale – spiega Biagio Mataluni, Presidente del Patto Territoriale della Provincia di Benevento e di Confindustria Benevento – che va certamente perseguita e che consentirebbe di sfruttare l’esperienza maturata dai Patti per le attività volte al recepimento delle raccomandazioni europee, in materia di sviluppo integrato territoriale”.
L’incontro – a cui hanno partecipato la dott.ssa Iolanda Iannella della I&S srl e l’Ing. Fernando Ferrini – ha avuto come protagonisti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali campani: Appia Antica, Baronia, Costa D’Amalfi e Monti Lattari, Fortore Sannita, Magna Grecia, Monti Picentini e Valli limitrofe, Provincia di Benevento, Taburno, Valle del Calore, Partenio e Valle del Sabato.