Rugby
Rugby serie C2: i Dragoni Sanniti superano l’esame Partenope

Ascolta la lettura dell'articolo
Vittoria in trasferta dei Dragoni Sanniti che si impongono sulla Partenope Napoli per 17 a 5 nel campionato di rugby serie C2. Il primo tempo si chiude con i Dragoni in vantaggio sul 10 a 0, grazie alle mete di Capitan Izzo e Messina. Nella ripresa Martignetti è protagonista di un’azione corale che lo porta in meta, trasformata da Messina.
I Dragoni controllano la partita grazie alla sapiente regia di Izzo e Messina che danno sicurezza a tutto il quindici sannita. Man of the match e’ l’evergreen Martignetti, che guida con maestria la rivoluzionata linea dei trequarti a causa dei numerosi assenti.
Ottima prestazione dei sangiorgesi che nel match serale disputato presso la caserma Albricci offrono una prova di carattere e di maturità, nonostante le molte assenze che hanno costretto mister Serino a rivoluzionare la formazione. Da evidenziare la presenza in campo di molti giovanissimi che hanno mostrato sicurezza e padronanza che lasciano ben sperare per il prosieguo del campionato.
“Ho visto i ragazzi fin da subito concentrati nel portare a casa il risultato – ha affermato mister Serino -. Infatti, abbiamo imposto il nostro gioco ai padroni di casa mostrando delle buone giocate, in particolare con la mischia che ha consentito alla linea arretrata di concretizzare le occasioni create.
Diverse le assenze nel quindici titolare, sopratutto tra i trequarti, ma i sostituti hanno disputato un’ottima prestazione, in primis i tanti giovanissimi presenti in campo alla prima esperienza in un campionato seniores. Il nostro obiettivo è farli crescere in modo da creare una solida base, grazie anche al lavoro che stiamo facendo con l’attività juniores”.
Giudizio positivo anche da uno dei veterani dei Dragoni, Raffaele Martignetti, che ha offerto una prestazione super trascinando i sangiorgesi alla vittoria: “Abbiamo affrontato la Partenope a viso aperto e senza alcun timore, nonostante il blasone dei partenopei. Abbiamo dominato la gara che poteva premiarci con qualche realizzazione in più. Ho visto carattere e determinazione in tutti i miei compagni, in particolare il mio collega di reparto Musto che ha disputato un’ottima gara nonché Pisano oggi schierato a n. 8 che ha guidato egregiamente la mischia. Sono contento che i giovanissimi Dragoni crescono repentinamente così da affrontare il campionato con maggiore serenità”.
Da evidenziare la presenza contestuale in campo del diciottenne Agostino Coppola e di suo papà Luca, con Ludovico a rafforzare la presenza della famiglia Coppola nella compagine sannita.