fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli ai patronati, Inas Cisl e Cisl IrpiniaSannio attaccano il Governo Renzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Inas Cisl IrpiniaSannio e la Cisl IrpiniaSannio commentano le ultime indiscrezioni circa gli interventi che sarebbero previsti dalla legge di stabilità per i patronati.

“Riteniamo che la credibilità del Governo – si legge nella nota – sia venuta meno, rispetto alla posizione assunta solo un anno fa: allora, dopo aver applicato tagli per 35 milioni di euro al sistema patronati, ci dissero che era essenziale mettere in campo una riforma del settore, tale da garantire chiarezza e trasparenza per i cittadini, e che un simile intervento avrebbe evitato ulteriori ridimensionamenti del fondo.

Ancora oggi dei decreti attuativi della riorganizzazione – che dovevano essere emanati entro il 30 giugno – non si ha notizia, né si sa quali saranno i nostri nuovi campi di intervento e con quali ricadute sull’attività attuale. In più, la finanziaria pare prevedere la riduzione di 48 milioni di euro – solo ieri erano ancora 28 – e l’abbassamento dell’aliquota di finanziamento. Il ministro del Lavoro Poletti ha dichiarato che un euro o in più o in meno non fanno differenza.

Tutt’altro: quei soldi per noi significano riuscire a dare lo stipendio ad un operatore di patronato in più o ad uno in meno, per fornire un servizio sempre più efficiente ai milioni di persone che entrano nei nostri uffici.

Tra l’altro, la misura nella sua formula attuale è del tutto immotivata: si prevede un taglio per noi quando invece la richiesta al Ministero del Lavoro era di contenere le proprie spese di funzionamento del 3%: pare evidente che il fondo patronati non ha nulla a che vedere con tale funzionamento”.

Ora, – concludono i sindacati – aspettiamo risposte chiare su tutte le questioni aperte, per comprendere se davvero il Governo vuole ignorare il nostro lavoro e rinunciare all’unica dorsale sociale che può supportare lo sviluppo di un nuovo sistema di welfare per il Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

redazione 1 anno fa

I complimenti della Cisl Irpinia Sannio al management dell’Asl di Benevento

redazione 1 anno fa

Palazzo Mosti, avvicinamento alla conclusione della procedura di dissesto: Cisl soddisfatta

redazione 2 anni fa

Reinternalizzazione dei servizi della sanità, la Cisl: ‘Aprire subito i tavoli di confronto’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 10 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 42 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 10 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content