fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, il Comune dichiara guerra ai diserbanti chimici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sarà regolamentato e in alcuni casi vietato l’utilizzo indiscriminato dei diserbanti chimici nel territorio comunale di Guardia Sanframondi. A stabilirlo è una deliberazione della giunta comunale, su proposta del consigliere comunale Giulia Falato, del primo ottobre e pubblicata sull’albo pretorio on line il 16 ottobre scorso, che si pone come obiettivo la salvaguardia e la tutela della popolazione, dell’ambiente e della biodiversità in un territorio che ha avviato un percorso di valorizzazione delle aree rurali e della tipicità del paesaggio in vista della candidatura al riconoscimento Unesco.

Sotto accusa gli effetti sulla salute umana di un particolare diserbante, il Glifosato, che viene definito cancerogeno dall’Organizzazione mondiale della sanità e preoccupa notevolmente alcuni centri di ricerca nazionali.

Il provvedimento servirà, tra le altre cose, a incentivare l’agricoltura biologica che non prevede diserbanti ma tecniche naturali e innocue del taglio delle erbe infestanti e rappresenta anche il primo canale di assimilazione da parte della popolazione umana e animale, di corsi d’acqua epascoli.

La delibera prevede, inoltre, l’istituzione di un tavolo permanente per discutere di tecniche di coltivazione alternativa e sostenibile e libera da diserbanti privilegiando la produzione autoctona, che potrebbe ottenere il marchio di qualità con il simbolo dell’”Ape Rosina” elaborato da un’associazione guardiese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content