fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, il Comune dichiara guerra ai diserbanti chimici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sarà regolamentato e in alcuni casi vietato l’utilizzo indiscriminato dei diserbanti chimici nel territorio comunale di Guardia Sanframondi. A stabilirlo è una deliberazione della giunta comunale, su proposta del consigliere comunale Giulia Falato, del primo ottobre e pubblicata sull’albo pretorio on line il 16 ottobre scorso, che si pone come obiettivo la salvaguardia e la tutela della popolazione, dell’ambiente e della biodiversità in un territorio che ha avviato un percorso di valorizzazione delle aree rurali e della tipicità del paesaggio in vista della candidatura al riconoscimento Unesco.

Sotto accusa gli effetti sulla salute umana di un particolare diserbante, il Glifosato, che viene definito cancerogeno dall’Organizzazione mondiale della sanità e preoccupa notevolmente alcuni centri di ricerca nazionali.

Il provvedimento servirà, tra le altre cose, a incentivare l’agricoltura biologica che non prevede diserbanti ma tecniche naturali e innocue del taglio delle erbe infestanti e rappresenta anche il primo canale di assimilazione da parte della popolazione umana e animale, di corsi d’acqua epascoli.

La delibera prevede, inoltre, l’istituzione di un tavolo permanente per discutere di tecniche di coltivazione alternativa e sostenibile e libera da diserbanti privilegiando la produzione autoctona, che potrebbe ottenere il marchio di qualità con il simbolo dell’”Ape Rosina” elaborato da un’associazione guardiese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 11 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content