fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Podismo, grande attesa per il “Trail Città della Ceramica” di San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La macchina organizzativa del ‘Trail Città della Ceramica’ lavora incessantemente. Tanti volontari impegnati nell’allestimento della gara e dell’ospitalità, in vista dell’appuntamento di domenica 18 ottobre (inizio gara ore 9.30), con la terra titernina che sarà animata dai partecipanti a quella che sarà la penultima tappa del ‘Trail Campania’, il circuito partito la primavera scorsa e che va toccando i siti turistici più interessanti della Campania.

Una festa di sport, nel segno dell’ambiente e della promozione turistica: questo il senso del ‘Trail Città della Ceramica’.

I ventidue chilometri del percorso ideato nel Titerno, come vuole lo spirito più autentico di questa disciplina, prevedono una minima percentuale di strade asfaltate. Protagonisti – evidenziano gli organizzatori – saranno soprattutto i percorsi e i sentieri delle più suggestive località montane del territorio di San Lorenzello e Cusano Mutri. Un percorso che è stato disegnato per dare la possibilità ai partecipanti di godere dell’ambiente titernino. Grazie alle viste spettacolari riusciranno a percepire le sensazioni magiche di questo sport e, allo stesso tempo, la magia del territorio sannita.

L’obiettivo – aggiungono i rappresentanti della Pro Loco San Lorenzello – è infatti anche quello di promuovere il paese e il circondario titernino. Da qui anche la scelta del nome dell’evento, fortemente ancorato a quella che è la risorsa principale di questa terra, la ceramica artistica e tradizionale. Del resto è proprio questa una delle caratteristiche principali che tiene insieme le tredici tappe della quinta edizione del ‘Trail Campania’, che iniziato a Positano con il ‘Beach Trail’ dello scorso 22 marzo, si concluderà il prossimo 1° novembre con il ‘Tresino Trail’ di Agropoli.

“Grazie a questa iniziativa – dichiara Lorenzo Federico, vicepresidente della Pro Loco e tra i partecipanti alla gara di domenica – il nome di San Lorenzello rientra in un circuito che attraversa le mete più gettonate dei flussi turistici che arrivano nella nostra regione. Una carovana promozionale che giunge nel Sannio dopo aver toccato luoghi noti in tutto il mondo, come Amalfi, Maiori, Tramonti e la stessa Positano, insieme ai luoghi di Punta Campanella e le falde del Vesuvio.

Con onore possiamo vantarci di aver portato nella nostra provincia per la prima volta un simile evento, così come ci piace sottolineare che insieme a Montoro Superiore, in provincia di Avellino, siamo le uniche due tappe lontane dalla costa e dal mare, da sempre la vera attrazione per i turisti che arrivano in Campania”.

Questo obiettivo si va concretizzando grazie ad un grande sforzo organizzativo, che si fa forte della collaborazione istituzionale, del sostegno importante del mondo imprenditoriale telesino e del fondamentale apporto dei tanti volontari che sono impegnati sul campo e dietro le quinte.

“Un lavoro che stiamo affrontando anche con piacere – aggiunge la presidente dell’associazione, Giovanna Ceniccola – considerato che ad oggi sono già centocinquanta le iscrizioni registrate. Ora la speranza è tutta nel tempo, augurandoci una domenica di sole, in modo da rendere ancora più significativa una giornata che, attraverso lo sport e la natura, vuole attirare l’attenzione sulla bellezza di un territorio da valorizzare, bene prezioso da difendere contro l’intollerabile e drammatica incuria che lo rende sempre più vulnerabile ai rischi, come dimostrato anche dalle tristi immagini di questi giorni”.

L’evento è promosso e organizzato dalla Pro loco Laurentina con l’Amministrazione comunale di San Lorenzello, insieme a Comune di Cusano Mutri, Gal Titerno, Parco Regionale del Matese, Comunità Montana del Titerno e Alto Tammaro, le società sportive Atletica Running e Podisti Alto Sannio, il Fondo Ambiente Italiano, il Gruppo di Protezione Civile Titernino e il Forum dei giovani di San Lorenzello

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane, a San Lorenzello al via i lavori del progetto Polis

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, Di Cerbo nominato commissario cittadino di Forza Italia

redazione 1 mese fa

Pasquale Sagnella è il nuovo coordinatore di NdC a San Lorenzello

redazione 2 mesi fa

Psaut di Cerreto, dal tavolo di concertazione la richiesta all’Asl di far ripristinare il medico a bordo dell’ambulanza

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content