fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La valorizzazione del Sannio attraverso gli occhi e le idee degli studenti: ecco il concorso dedicato ai posti dimenticati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Potrebbe passare attraverso la curiosità e la creatività dei più giovani la strategia di valorizzazione dei luoghi più nascosti e da riscoprire di Benevento e del Sannio.

Sono ancora tanti, infatti, gli angoli del nostro territorio sconosciuti alla popolazione o semplicemente poco attenzionati nel processo di promozione sociale e turistica e che spesso solo grazie al legame che alcuni cittadini hanno con la propria terra arrivano sotto i riflettori.

Gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole sannite potrebbero avere un ruolo molto importante nell’individuare non solo i posti ma anche le modalità per riscoprirli grazie al concorso nazionale “La Scuola rigenera la Comunità – RiscopriAmo i nostri territori nascosti”, indetto dalla Fondazione Ebbene.

Sarà per i più giovani un’occasione per sviluppare, mettendosi in prima linea, una maggiore consapevolezza dei luoghi in cui vivono e delle condizioni in cui essi si trovano: gli studenti dovranno, infatti, scegliere un posto del proprio territorio conosciuto più per le difficoltà di vivibilità che per la bellezza che può offrire ai cittadini, studiarlo nei suoi aspetti critici e fare una proposta di valorizzazione basata anche sui bisogni reali di chi lo abita.

Sarà, dunque, anche un momento di forte confronto civile e sociale che culminerà nell’elaborazione del progetto e nella realizzazione di un video o di un reportage fotografico da parte di una o più classi o gruppi di quattro studenti per istituto.

A maggio 2016 è prevista la premiazione del vincitore nella propria città durante un evento organizzato dalla Fondazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content