fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Fragneto Monforte, dal 15 al 18 ottobre torna il “Raduno Internazionale di Mongolfiere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Tutto pronto a Fragneto Monforte per la XXIX edizione del “Raduno Internazionale di Mongolfiere” che quest’anno si terrà nei giorni 15, 16, 17 e 18 ottobre. Una edizione particolarmente ricca quella di quest’anno che vedrà colorare i cieli del piccolo comune sannita e del Sannio intero grazie alla presenza di ben 20 equipaggi provenienti dalla Lituania, Francia, Belgio, Germania ed Italia.

“Un evento non solo culturale e turistico ma anche aerostatico – ha dichiarato in una nota Lello Verdura, direttore di manifestazione -. Fragneto Monforte ed il Sannio, grazie ai paesaggi ed alle colline, rappresentano il top dal punto di vista del volo in mongolfiera. Ogni anno da tutta Europa arrivano sempre nuove e maggiori richieste di partecipare al raduno e quando con il mio Team Aerostatico Wind & Fire partecipo in Italia ed in Europa ai vari raduni di Mongolfiera è sempre una grandissima emozione sentire parlare del Raduno Internazionale di Mongolfiere di Fragneto con la gioia e l’emozione di chi si è sentito soprattutto a casa”.

Si partirà giovedì, alle ore 19, all’interno dell’aula consiliare del Comune di Fragneto Monforte con il saluto di benvenuto agli equipaggi del sindaco Raffaele Caputo, del direttore di manifestazione Lello Verdura e del direttore commerciale della manifestazione Luigi Panaggio.

Tanti gli eventi in programma, a partire dai voli in mongolfiera che si terranno la mattina dalle ore 7.15 e nel pomeriggio dalle ore 17 presso il campo sportivo, per poi passare agli spettacoli degli artisti di strada che allieteranno piccoli e grandi lungo tutte le strade del paese e all’interno del suo straordinario centro storico. “Grazie alla presenza di straordinari artisti – ha aggiunto il direttore commerciale Luigi Panaggio – cercheremo di far trascorrere piacevoli giornate e di far conoscere il nostro borgo alle famiglie e a quanti vorranno venire a Fragneto Monforte. L’edizione di quest’anno è pensata per tutti, piccoli, grandi e famiglie”.

Ricco anche l’appuntamento culturale con numerosi convegni, mostre di pittura coordinate dell’artista locale Antonio Ricciuto autore anche del manifesto del 29° Raduno, con la presenza del maestro Mariano Goglia che realizzerà per l’occasione una scultura dal vivo e con il Premio Solidarietà Padre Pio che si terrà nella serata di venerdì, curato da Elianna Sacchetti, figlia del compianto Rocco, per anni presidente della Pro loco ed ideatore del premio di solidarietà; mentre sabato all’interno della Chiesa Madre è prevista la XV edizione della rassegna di cori polifonici a cura del Maestro Daniela Polito.

Per la sera anche qui l’organizzazione ha puntato su artisti di spessore: nella serata di sabato Luca Sepe e Radio Kiss Kiss con le loro note scalderanno la notte Fragnetana, evento che si annuncia pirotecnico poi con l’incendio del campanile.

Nella giornata di domenica, invece, oltre ai voli, autentici protagonisti saranno i Pistonieri di Cava dei Tirreni mentre in serata particolare si annuncia l’esibizione dei gruppi Folkloristici “la ’Ncioccarata” di San Marco dei Cavoti e “Sannio Antico” di Casalduni, che all’interno di una 3 giorni di Musica Folk, si esibiranno a ritmo gas e fiamme grazie alla presenza di due mongolfiere.

In serata si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune di Fragneto Monforte la chiusura della manifestazione, con il sindaco Raffele Caputo che omaggerà i piloti ed i partecipanti.

Già decise anche le date del prossimo raduno, che compirà 30 anni nei prossimi 14, 15 e 16 Ottobre 2016.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 2 mesi fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 mesi fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content