fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, al via le iscrizioni per la nona edizione di Cives

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parole per riscrivere il futuro. E’ questo il tema della nona edizione di “Cives – Laboratorio di formazione al bene comune”, promossa dall’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a cui è possibile iscriversi fino al 30 ottobre.

Il percorso formativo si articolerà in 12 incontri. “Con la tematica scelta si intendono approfondire le trasformazioni che stiamo vivendo a livello globale e nella nostra esistenza quotidiana – spiega Ettore Rossi direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e il lavoro – per trovare parole e visioni che consentano di scrivere le pagine della storia futura in cui la dignità delle persone e dei popoli ritornino al centro delle vicende economiche, sociali, istituzionali e culturali”.

Le parole poste all’attenzione sono: periferie, creatività, Laudato sì, equità, resilienza, sviluppo, imprenditorialità, potere. Sono stati invitati a relazionare importanti personalità del mondo accademico, della cultura, della Chiesa e delle istituzioni. La prima lezione della nona edizione di CIVES è prevista per il prossimo 5 novembre.

Ampio spazio, come per le altre edizioni, sarà riservato al confronto e all’elaborazione, ad iniziativa dei partecipanti, di idee e progetti che mirino allo sviluppo del territorio. Così come sarà anche questa volta realizzata, considerato l’interesse che l’esperienza sta suscitando, la giuria popolare che porrà all’esame di un campione di cittadini e dei partecipanti a CIVES la gestione dei rifiuti in città svolta dall’ASIA Benevento S.p.A.

Al termine del percorso il Centro di Cultura per lo sviluppo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore rilascerà un attestato di partecipazione a quanti avranno frequentato il 75% del monte ore previsto (comprensivo di almeno due incontri relativi ai lavori di gruppo). Le domande di iscrizione al “Laboratorio CIVES” devono pervenire entro il 30 ottobre 2015 presso la segreteria del Centro di Cultura “R. Calabria” di Benevento (P.zza Orsini n. 33), tel. 0824.323319 – 0824.323329 cell. 3200754281 e-mail: info@centrodicultura.it

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.pastoralesocialebn.it e www.centrodicultura.it

PROGRAMMA
PAROLE PER RISCRIVERE IL FUTURO

Giovedì 5 novembre ore 17.00
Periferie
Don Antonio Loffredo
Parroco della basilica S. Maria della Sanità di Napoli e Direttore delle Catacombe di Napoli

Giovedì 19 novembre ore 17.00
Creatività
Mauro Ferrari
Creativo ed esperto in comunicazione

Giovedì 3 dicembre ore 17.00
Laudato si’
S.E. Mons. Franco Piazza
Vescovo di Sessa Aurunca

Giovedì 17 dicembre ore 17.00
Equità
Prof.ssa Elena Granaglia
Ordinario di Scienze delle Finanze presso l’Università di Roma Tre

Giovedì 14 gennaio 2016 ore 17.00
Resilienza
Prof.ssa Franca Cantoni
Docente di Human Resource Management presso l’Università Cattolica del S. Cuore, Piacenza

Giovedì 28 gennaio 2016 ore 17.00
Sviluppo
On. Paola De Micheli
Sottosegretario all’Economia

Giovedì 11 febbraio 2016 ore 17.00
Imprenditorialità
Ing. Pasquale Lampugnale
Vice Presidente Confindustria Benevento e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Benevento

Giovedì 25 febbraio 2016 ore 17.00
Potere
On. Erasmo Mortaruolo
Consigliere Regionale

Dott. Pasquale Viespoli
già senatore della Repubblica

Prof. Mons. Mario Iadanza
Direttore Ufficio Cultura e Beni Culturali – Diocesi di Benevento

Giovedì 10 marzo 2016 ore 17.00
Prima sessione Giuria Popolare sulla gestione dei rifiuti nella città di Benevento svolta dall’ASIA Benevento S.p.A.

Giovedì 17 marzo 2016 ore 17.00
Seconda sessione Giuria Popolare sulla gestione dei rifiuti nella città di Benevento svolta dall’ASIA Benevento S.p.A.

Venerdì 15 (ore 17.00) – Sabato 16 aprile 2016 (ore 9.00)
Lavori di gruppo finali
Prof. Paolo Rizzi
Direttore operativo Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica e direttore scientifico di CIVES

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 39 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 45 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content