fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 30 settembre 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’ASL DI BENEVENTO CERCA UNA NUOVA SEDE
C’è anche il “Malies” di via Gaetano Rummo tra le possibili nuove sedi dell’Asl di Benevento. L’omonima società, con sede legale ad Aversa, ha partecipato alla manifestazione di interesse indetta dall’Ente di via Oderisio per la locazione di uno o più fabbricati da destinare a sede del Dipartimento di Prevenzione ed altri uffici che attualmente sono ospitati nella sede di via Patrizia Mascellaro. Lo scorso 24 maggio, infatti, l’azienda sanitaria locale aveva pubblicato il bando per ricercare un nuovo immobile. L’obiettivo è traslocare entro il primo novembre 2015. Insieme al “Malies” ci sono altri 8 edifici in lizza per diventare la nuova sede.

RAPINE AI TIR: COINVOLTO ANCHE UN SANNITA
I carabinieri della Compagnia di Marcianise, coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 31 indagati tra le province di Napoli, Salerno, Benevento e Caserta, responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alle rapine in danno di autotrasportatori aggravate dal sequestro di persona, porto abusivo di armi da fuoco e ricettazione. Tra i coinvolti c’è anche un sannita: si tratta di un 47enne di Sant’Agata de’ Goti.

S. GIORGIO DEL SANNIO: SCOPERTI DUE LAVORATORI IN NERO
E’ stata una mattinata di controlli in materia di lavoro quella dei carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento. Nel corso delle verifiche, i militari hanno segnalato una imprenditrice 42enne, residente in provincia di Avellino, per la violazione delle misure contro il lavoro sommerso. La donna, secondo le forze dell’ordine, aveva assunto due persone, un 44enne e un 27enne, senza un regolamentare contratto. Inoltre, gli operai erano privi di copertura assicurativa e previdenziale. 

SICUREZZA DEI PONTI: AL VIA IL PROGETTO STRIT
Un sistema di sensori monitorerà da oggi i livelli di sicurezza e lo stato di salute del ponte Ufita nel comune di Apice, interessato, come si ricorderà, a dicembre 2013 da un forte danneggiamento a causa di una straordinaria piena del fiume provocata dalla intense piogge di quei giorni. Il progetto, di nome Strit perché finalizzato allo sviluppo di strumenti e tecnologie per la gestione del rischio delle infrastrutture di trasporto e finanziato dal Miur, consentirà in tempo reale di controllare l’inclinazione del ponte Ufita, gli effetti delle vibrazioni provocate dal passaggio di automezzi e gli eventuali rischi sismici grazie all’installazione di specifici sensori di rilievo dei terremoti.

METEO, TEMPO INSTABILE FINO AL WEEK END
Tempo instabile e temperature del tutto autunnali. E’ così che si conclude il mese di settembre, che ha visto l’alternarsi, nelle ultime settimane, di nubi a schiarite con qualche rovescio sparso. La situazione purtroppo, non migliorerà nei prossimi giorni. Anzi, il vortice mediterraneo sarà responsabile della nuova ondata di maltempo, attesa già dalle prossime ore in tutto il Sannio, che durerà fino al week end. Già da questa sera, infatti, gli addensamenti di nubi causeranno una nuova perturbazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content