fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte, letteratura e musica, dal 5 all’11 ottobre prende vita la I edizione della “Settimana Mozartiana” di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO La grande musica di Mozart torna a Benevento. Lo fa grazie ad una nuova iniziativa, in programma dal 5 all’11 ottobre prossimi, promossa dall’Associazione nazionale Mozart Italia. Al convento di San Francesco in piazza Dogana, alcuni tra i migliori artisti della Campania si alterneranno in una serie di concerti che daranno vita alla prima edizione della “Settimana Mozartina”.

Ntr24 ha ospitato nei suoi studi gli organizzatori dell’importante evento culturale per scoprire quali saranno gli appuntamenti che permetteranno ai sanniti di ascoltare le principali opere del repertorio mozartiano.

Si parte il 5 con il Quartetto Gemini, si prosegue il 7 con il Trio d’archi “Max Reger” e il 9 con il pianoforte di Gianluca Di Donato. Il giorno successivo sarà il duo composto da Francesco Fusco e Giovanni Alvino a incantare il pubblico. Si chiude l’11 ottobre con l’imperial Piano Duo di Elena Piccione e Giovanni Alvino.

“Dopo i successi delle nostre prime manifestazione – ha spiegato il direttore artistico dell’Ami, Giovanni Alvino – abbiamo scelto di realizzare un’altra grande manifestazione in omaggio al genio creativo di Mozart”.

Ma la musica non sarà l’unica protagonista della settimana. Nel convento di San Francesco, infatti, ci sarà spazio anche per la letteratura, il teatro e le arti figurative. L’Ami ha scelto di collaborare con l’associazione Napoli Cultural Classic di Nola che ha allestito un inteso cartellone letterario.

Le arti figurative, invece, saranno curate dall’Arte Studio Gallery di Benevento. Due le mostre in programma. La prima “Personalità a confronto” sarà visitabile durante tutta la manifestazione negli spazi di piazza Dogana. L’altro evento, invece, sarà realizzato nella sede della galleria d’arte, in via Sant’Agostino, e prevede l’esposizione di numerosi artisti. Questo evento rientra nell’undicesima Giornata del Contemporaneo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 6 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content