fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Aumento di capitale della Gesesa, i “Grilli Sanniti”: “Cosa c’è dietro questa manovra?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cosa vuol dire partecipazione? È un termine molto usato ed intorno al quale da sempre ci si interroga. Nasconde in sé tante questioni: si può partecipare ad un evento, si può partecipare una decisione e si può partecipare ad una discussione. Per i filosofi («Est autem partecipare quasi partem capere» dice Tommaso d’Acquino) partecipare serve a capire, per Giorgio Gaber senza partecipazione non può esserci libertà”. Inizia con queste parole una nota dei Grilli Sanniti in merito alla questione delle partecipate a Benevento.

“Ultimamente – proseguono i grillini – il termine partecipazione è divento molto frequente sulla stampa e soprattutto nei programmi politici, e ovviamente ad abundantiam è stato utilizzato anche nel Programma di Mandato dell’attuale Amministrazione Comunale di Benevento. Anche l’Europa ha sancito, con la Carta europea dei diritti dell’uomo nella città, la necessità di promuovere e favorire tale partecipazione, ed ogni Stato membro (compresa l’Italia) sta adeguando ogni norma imponendo forme partecipative. Per noi del MoVimento 5 Stelle trasparenza e partecipazione sono elementi fondamentali ed irrinunciabili, e da sempre sproniamo e favoriamo la partecipazione “attiva” dei cittadini nei processi decisionali intorno ai beni comuni. 

Ma c’è anche un altro termine – aggiunge la nota – che deriva da partecipare, ed è partecipate: le aziende miste in cui l’Ente pubblico “partecipa” con il privato per l’erogazione dei servizi ai cittadini. A Benevento c’è Asia, che partecipa annualmente i suoi costi con i cittadini beneventani, poi c’è l’Amts, che partecipa più che altro disservizi, ed è oramai un Ente sull’orlo del fallimento proprio a causa della “partecipazione” alla costruzione di un parcheggio con imprese private, e infine c’è la Gesesa. La Gesesa si occupa dell’erogazione dell’acqua e della gestione della rete fognaria del Comune di Benevento, e di solito i cittadini vengono informati con salate bollette del costo e con grandi proclami giornalistici delle sostituzioni ai vertici dell’Ente da parte dei vari politici (che non riescono ad arrivare in poltrone più ambite).

Nel Consiglio Comunale del 29 settembre – sottolineano dal M5S – c’è all’ordine del giorno (oltre a qualche altro debito venuto fuori nelle ultime settimane e che andrà a rendere già “sballato” ogni bilancio appena approvato) l’aumento di Capitale delle Gesesa al fine di consentire a questa azienda di comprarne parte di un’altra, ed in particolare il consorzio Cabib. Della Gesesa è socio l’Acea spa, una delle società più grandi e forti in Italia, interessata al business dell’acqua che, secondo articoli giornalistici, addirittura punta a monopolizzare la gestione delle risorsa acqua in tutto il Sud Italia. La stessa Acea è anche famosa per i compensi dei suoi dirigenti e per il famoso Presidente che guadagna molto più del Presidente degli Stati Uniti d’America.

Tutti ciò – spiegano i grillini – sta avvenendo in Italia, con assoluto disprezzo del Referendum del 2011, che reclamava l’acqua come bene comune, ed in nome della corsa al cambiamento guidata dal Pd e dal buon Renzi. Del resto che l’acqua sia il petrolio del futuro oramai è cosa certa! Il Pd locale ovviamente si interroga solo su quale poltroncina in questo nuovo giro di interessi potrà accaparrarsi e si chiede a chi dei prodi politici locali toccherà la fetta maggiore. Noi non sopportiamo più questa politica! Noi non sopportiamo più che sulla pelle dei cittadini vengano prese decisioni che poi, come è stato per il parcheggio di Porta Rufina, pagheremo tutti!

Noi crediamo – conclude la nota – che l’acqua sia un bene comune e che debba rimanere pubblico al riparo dagli interessi privati! Cosa c’è dietro questa manovra? Perché la Gesesa deve Comprare il Cabib? Quali sono le garanzie che i costi del servizio non aumenteranno e quali le tutele per i cittadini? Quando anche questa manovra tra qualche tempo si rivelerà “sballata” chi pagherà? E, dunque, chiediamo: signori Consiglieri comunali, siete sicuri della necessità e della bontà di questa iniziativa o il voto vi è stato imposto dal partito? Noi saremo in Consiglio e riprenderemo la seduta per lasciarla a disposizione dei cittadini e di chi, magari tra qualche tempo, chiederà conto dell’ennesima decisione “partecipata” sì ma solo nelle stanze del potere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content