Fortore
De Luca a Pietrelcina: “Deve diventare un’altra Assisi. Più servizi e infrastrutture per le migliaia di turisti”
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO “Dobbiamo fare di Pietrelcina un polo turistico religioso attrezzato, a partire dal ripristino del collegamento ferroviario con Benevento, per accogliere le migliaia di pellegrini che arrivano in questo luogo ricco di spiritualità ma senza alterarne le caratteristiche”.
E’ quanto ha dichiarato ai giornalisti il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, giunto nella città natale di San Pio nel giorno in cui i fedeli ne festeggiano la ricorrenza della morte.
La sua visita a Pietrelcina vuole essere testimonianza di concreta volontà di impegno verso le aree interne della Campania come annunciato dai suoi programmi elettorali. Insomma non solo parole pre-voto e passerelle ma azione concreta.
De Luca è arrivato qualche minuto prima delle 17 in quella che secondo lui deve diventare “un’altra Assisi”. Accolto dal sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, e dal vice parroco, frate Enzo Gaudio, che gli hanno fatto da cicerone, il governatore dopo una breve sosta al bar del centro ha visitato tutti i luoghi in cui ha vissuto e operato San Pio da Pietrelcina.
Ad attendere il suo arrivo anche il sindaco di Benevento Fausto Pepe, l’ex deputato del Pd Costantino Boffa, oggi in forza ad Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa, il presidente di Futuridea Carmnine Nardone. A loro si sono aggiunti anche il consigliere regionale Erasmo Moratruolo, i primi cittadini di Airola, Napoletano, e di Montesarchio, Damiano e il presidente dell’ASI Benevento, Luigi Diego Perifano.
Con un forte applauso poi lo hanno salutato, presso al sede locale dell’Unitalsi, gli ospiti disabili, i loro accompagnatori e i responsabili dell’Unitalsi che gli hanno presentato insieme al sindaco Masone la volontà di creare l’itinerario religioso tra Benevento e Pietrelcina.
Ha glissato, invece, la risposta alla domanda da noi sollecitata sulle dichiarazioni del commissario uscente dello Iacp Del Vecchio fatte stamattina in sede di conferenza stampa sulla necessità che “De Luca dalla Regione salvaguardi l’autonomia dell’istituto e non ne faccia strumento per le gestioni politiche”.
Le dichiarazioni nel servizio video