fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento in Moda”, alla IV edizione del contest “Giovani Stilisti” trionfano Maryshkova e Montarone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incubatore di stilisti emergenti, culla dell’haute couture nel Sannio, “Benevento in Moda”, domenica 20 settembre, ha acceso nuovamente i riflettori sui couturier del domani. Giunto alla sua quarta edizione, l’ormai consueto appuntamento con la moda è andato in scena nella cornice dell’Una Hotel il Molino.

La soirée dedicata al talento, presentata dall’ex Miss Italia Denny Mendez e dallo showman Enzo Costanza, stavolta, ha accolto ben diciotto designer, alcuni dei quali alla loro primissima esperienza. Sono sempre di più, infatti, gli stilisti, provenienti da tutta la penisola, che decidono di calcare la passerella dell’evento – pensato e diretto dal fotografo di moda Giovanni Di Dio – per mettere in mostra la propria creatività.

E quest’anno sono stati otto i giovani emergenti giunti nella città delle streghe per partecipare al contest “Giovani Stilisti”. Gli aspiranti designer si sono sfidati a colpi di chiffon, paillette e broccati di fronte ad una giuria tecnica, presieduta da Nino Lettieri. Ospite d’onore della serata – organizzata in compartecipazione con la Camera di Commercio di Benevento – il couturier campano ha anche onorato il catwalk sannita sfilando con la sua primavera estate 2015, già presentata lo scorso gennaio ad AltaRoma.

La collezione – che trae ispirazione da una figura geometrica ricavata da un mosaico dell’antica città di Pompei, dove ha sede la sua Maison – in un gioco costante di pieni e vuoti, con tessuti traforati a laser e una palette cromatica giocata interamente sul bianco e nero, tra capispalla stile kimono in mikado e pantaloni garçon, veste una donna audace, dinamica e contemporanea.

In giuria anche lo stilista toscano Graziano Amadori che ha presentato una collezione ricca di contaminazioni in cui pizzi preziosi si mixano sapientemente a tessuti moderni, disegnando una silhouette raffinata e sensuale. Tra passato e presente.

Insieme, i due couturier, alla fine della serata, hanno annunciato il nome del vincitore del concorso. Si tratta della russa Ekaterina Maryshkova che con i suoi capi – particolarmente apprezzati per la tecnica utilizzata nei tagli – ha avuto la meglio su Maria Grazia Madau, Annamaria Renzulli, Carmelo Natale Mazzuca, Elisa Gigliotti e Giovanni Cirillo.

La giuria però ha deciso di premiare anche Stefano Montarone per la ricerca d’avanguardia dei materiali utilizzati: il giovane pugliese ha inaspettatamente coniugato nella sua collezione chiffon, pelle e pvc.

Ma non sono stati solo i capi dei concorrenti del contest a sfilare. Hanno calcato la passerella: Annalisa Di Lazzaro Couture, giovane designer calabrese che, in un tripudio di pizzi scuri, drappeggi e ricami, guarda ad Ofelia come modello di eleganza e ribellione femminile per i suoi capi; Annamaria Patronella che, invece, si lascia ispirare dalle fanciulle in fiore del mare e delle sorgenti per la collezione Couture 2016 “Ninfe Innamorate”; Queen Moda, esponente della moda positanese che per il 2016 ha proposto una collezione capace di fondere linee fluide, lavorazioni a mano e cura del dettaglio a un’idea di femminilità e lusso autentici; Falko Rosso, azienda sannita specializzata nel menswear che ha mostrato l’autunno inverno 2015-16 in vendita nello store di via Ennio Goduti e in quello di Telese Terme che aprirà a breve; Andrea Perrino, giovane stilista pugliese che ha presentato la collezione “Nature’s Beauty” il cui concept ci parla di purezza, leggerezza, eleganza; Jaison Brown, talentuoso fashion designer, originario dell’India, che si è fatto notare per i suoi velluti e broccati verde smeraldo. Tra giacche e capispalla, la collezione “Russian Dolly” ha un unico fil rouge: le bambole russe; Rocco Genco, stilista di Altamura che, in un tripudio di rose, ha portato in passerella una donna elegante e romantica; Daniela Moretti, jewelry designer lucana che, fedele ai valori di semplicità, estro e eleganza propri del brand, ha esaltato gli abiti con i suoi gioielli.

Ad impreziosire i capi in passerella, inoltre, grazie alla gioielleria Serino di Benevento, anche i gioielli Swarovski e le preziose creazioni di Kla Klight Art-Design, il brand dell’artista napoletana Claudia De Micco che, stavolta, per l’occasione, ha realizzato una scultura ritraente il Teatro Romano.

Un pensiero per sottolineare l’importanza storica e culturale della città che è stato consegnato al vincitore del concorso e a tutti gli ospiti, tra i quali il Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, che ha sottolineato, ancora una volta, di credere fortemente nell’evento.

Tra gli ospiti anche il promettente cantante Manuel Ciancarelli e il gruppo sannita “Grimoire” che, con le loro performance, hanno dato un contributo originale alla serata.

Le mannequin sono state coreografate dal regista di moda Pio Pinto e sono state truccate dallo staff Gil Cagné.

Un vivace e colorato mosaico, dunque, che ha contribuito alla riuscita di quello che è ormai un evento cult del fashion in città.

Il Direttore Artistico Giovanni Di Dio – che per primo ha portato l’alta moda a Benevento – continua a sostenere il talento e ad offrire un’interessante vetrina per coloro che sperano di poter entrare nell’Olimpo del fashion system. La kermesse di cui è deus ex machina, infatti, non è solo una mera sfilata di moda ma è scrigno custode di sogni e passione, forziere capace di racchiudere formazione, promozione territoriale, arte e voglia di farcela.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content