fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza migranti, il prefetto incontra gli arcivescovi Mugione e De Rosa. Al vaglio nuove ipotesi di accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri il prefetto Paola Galeone ha incontrato l’Arcivescovo Metropolita mons. Andrea Mugione, accompagnato dal direttore della Caritas don Nicola De Blasio e dal direttore dell’Ufficio Migrantes don Sergio Rossetti, e successivamente il vescovo di Cerreto Sannita-Telese Terme-Sant’Agata dei Goti mons. Michele De Rosa, accompagnato dal direttore della Caritas don Alfonso Calvano.

Il vertice è servito per esaminare congiuntamente, in relazione alle necessità derivanti dal massiccio fenomeno migratorio che investe sensibilmente anche il territorio della provincia, la possibilità di un’ulteriore collaborazione che le realtà ecclesiali potrebbero assicurare per fronteggiare i consistenti e ininterrotti arrivi di migranti.

Il prefetto, nel sottolineare la radicata presenza e il forte impegno con cui la Chiesa sostiene quotidianamente i soggetti più fragili in un contesto sociale che soffre particolarmente le conseguenze della difficile congiuntura economica e occupazionale in atto, ha ringraziato per la pronta disponibilità delle due Curie a recepire le esortazioni rivolte dal Papa a praticare nuove soluzione per l’accoglienza dei profughi.

Nel corso degli incontri sono stati discussi gli aspetti di maggior rilievo relativi all’ospitalità dei migranti e al ruolo di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei percorsi connessi, valorizzando l’apporto del volontariato.

Le diverse ipotesi di accoglienza che potrebbero realizzarsi con il contributo delle realtà ecclesiali, già delineate la settimana scorsa nell’ambito della Conferenza Episcopale Regionale, che ne ha, altresì, evidenziato possibili criticità, saranno sottoposte entro la fine del mese all’esame degli organi centrali per individuare le soluzioni più idonee a concretizzare un modello di ospitalità diffusa in grado di agevolare percorsi di integrazione dei migranti sensibilizzando e coinvolgendo le comunità parrocchiali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 mesi fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 5 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content