fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cultura e turismo, Airola ospita la prima tappa della manifestazione “I longobardi e il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sara il comune di Airola a dare il via, il prossimo 27 settembre, al primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale di epoca longobarda.

Questa mattina, nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento è stato svelato il programma inaugurale del progetto “I longobardi e il Sannio”, promosso dalla Rocca dei Rettori. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania, che ha deciso di destinare risorse per favorire la rinascita e lo sviluppo del turismo.

La santa messa celebrata nella chiesa “Maria Santissima dell’Addolorata” segnerà l’inizio della manifestazione. Dopo il momento sacro, l’atmosfera muterà per passare all’intrattenimento musicale proposto dal duo Vincenzo Saetta e Carmine Ioanna. La chiusura sarà affidata al cantautore di San Giorgio del Sannio, Gerardo Casiello.

“La scelta di Ariola come prima tappa dell’iniziativa – ha spiegato il sindaco Michele Napolitano – non è stata casuale. L’amministrazione ha lavorato duramente per riottenere la proprietà e la riapertura al pubblico di un importante sito di età longobarda.

E’ gratificante – ha concluso il primo cittadino – quando la collaborazione e la sinergia tra diverse istituzioni portano al raggiungimento di ottimi risultati come questo”.

La keremesse culminerà nel marzo 2016 attraverso eventi, giornate di studio, spettacoli dal vivo e concerti nei vari comuni della provincia. Il tema principale riguarderà la conversione del popolo longobardo dal paganesimo al cristianesimo.

Nel capoluogo, invece, sono in programma visite guidate alla Chiesa di Santa Sofia, un percorso alla scoperta del canto beneventano e dei principali monumenti cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content