fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cultura e turismo, Airola ospita la prima tappa della manifestazione “I longobardi e il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sara il comune di Airola a dare il via, il prossimo 27 settembre, al primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale di epoca longobarda.

Questa mattina, nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento è stato svelato il programma inaugurale del progetto “I longobardi e il Sannio”, promosso dalla Rocca dei Rettori. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania, che ha deciso di destinare risorse per favorire la rinascita e lo sviluppo del turismo.

La santa messa celebrata nella chiesa “Maria Santissima dell’Addolorata” segnerà l’inizio della manifestazione. Dopo il momento sacro, l’atmosfera muterà per passare all’intrattenimento musicale proposto dal duo Vincenzo Saetta e Carmine Ioanna. La chiusura sarà affidata al cantautore di San Giorgio del Sannio, Gerardo Casiello.

“La scelta di Ariola come prima tappa dell’iniziativa – ha spiegato il sindaco Michele Napolitano – non è stata casuale. L’amministrazione ha lavorato duramente per riottenere la proprietà e la riapertura al pubblico di un importante sito di età longobarda.

E’ gratificante – ha concluso il primo cittadino – quando la collaborazione e la sinergia tra diverse istituzioni portano al raggiungimento di ottimi risultati come questo”.

La keremesse culminerà nel marzo 2016 attraverso eventi, giornate di studio, spettacoli dal vivo e concerti nei vari comuni della provincia. Il tema principale riguarderà la conversione del popolo longobardo dal paganesimo al cristianesimo.

Nel capoluogo, invece, sono in programma visite guidate alla Chiesa di Santa Sofia, un percorso alla scoperta del canto beneventano e dei principali monumenti cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 10 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content