fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, la pianista sannita non vedente Canonico incanta Montecitorio con l’integrale dei preludi di Chopin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensa emozione per l’esibizione di Luciana Canonico, sedicenne pianista sannita non vedente, impegnata nel recital pianistico presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati a Roma in occasione di “Montecitorio a porte aperte”, domenica 20 settembre alle ore 17.00.

La talentuosa musicista, studentessa del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento nella classe di pianoforte del M° Tina Babuscio, ha presentato il concerto “I miei occhi, la mia anima”, eseguendo l’integrale dei 24 Preludi op. 28 di F. Chopin, nell’ambito dell’iniziativa sostenuta dalla Presidenza della Camera e dall’Authority.

La giovanissima Luciana Canonico vive a Baselice, ridente paesino dell’Alto Fortore, a circa 50 km da Benevento. Già all’età di due anni ha manifestato uno straordinario talento musicale; ad 8 anni ha incontrato la sua insegnante, Tina Babuscio, docente presso il Conservatorio sannita.

Da quel momento, grazie alla instancabile dedizione della docente e all’abnegazione della famiglia, Luciana ha inanellato una serie felicissima di successi artistici, approdando all’esibizione di Montecitorio.

Così si è espressa Tina Babuscio in merito alla sua eccellente allieva: «Ho provato a fare sedere Luciana sulle mie gambe, poggiando la sua piccola manina sulla mia ed ho cominciato a suonare. Ho capito subito che aveva un grande talento. Era in grado di memorizzare tutto e ripetere con esattezza le note, anche se non avesse mai potuto vedere uno spartito, né i tasti del pianoforte. Così le ho insegnato la musica, facendola in barba alla natura».

La performance musicale della giovane pianista è stata introdotta dalle profonde e significative parole della presidente della Camera, Laura Boldrini, alla presenza del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Vincenzo Spadafora, dei vertici dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita, il direttore Giuseppe Ilario e la presidente Caterina Meglio, della docente Tina Babuscio con una delegazione di studenti e di professori del Conservatorio.

Un plauso sincero e grato a Luciana che ha saputo ridisegnare, attraverso i tasti del pianoforte, l’universo ideale e sentimentale di Frédéric Chopin, mescolando in un armonioso connubio, tratti di delicata sensibilità e momenti di grintosa energia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content