fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Nuova riflessione del prof. Vessichelli sul degrado di Benevento: “Città offesa e depauperata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento depauperata ed offesa. Soprattutto è deplorevole da parte dei nostri concittadini che si continui apaticamente a nicchiare e a subire tutti i ventagli offensivi che vengono perpetrati alla nostra città, che dovrebbe essere tenuta in una grossa galleria d’oro per le sue tradizioni, storiche, culturali ed archeologiche.

Invece si avvertono lo scempio vario, le ingiustizie e le novità che aleggiano a grosse ondate sul mare dell’idiozia e della incompetenza. E’ una vergogna unita ad un dolore immenso, almeno per quelli che ancora amano la nostra terra e che assistono ad un’agonia lenta della nostra Benevento, in tanti settori dell’esistenza.

Noi possiamo parlare ed abbiamo il diritto di criticare tutto l’andazzo generale che inarrestabile si prolunga nel tempo: non abbiamo chiesto mai, politicamente parlando, piaceri ai politici e né occupazioni per i nostri parenti!

Ci sentiamo puliti e sereni nel nostro modo di procedere e di vivere. Non stiamo qui ad elencare tutto ciò che si ha intenzione di sottrarre alla nostra città e ben lo sanno i nostri amministratori…. e fra giorni saremo privati anche dell’aria che respiriamo o della soletta per le scarpe.

Già i poveri fratelli ammalati e le famiglie sofferenti, con le nuove disposizioni, dovranno pagare anche le analisi: è disumano e vergognoso! E’ da notare che alcuni addetti ai lavori e dirigenti locali abitano in zone decorose della nostra città, passano avanti a depositi ed angoli di immondizia senza volgere il più distratto sguardo all’ammasso indecente e maleolente che là è ricoperto di erbaccia.

E poi si effettuano incontri per decidere per il taglio o no no degli alberi che danno ossigeno; abbiamo notato in piazza Risorgimento a Benevento, dieci alberi piantati in occasione del Giro d’Italia, avviliti e bruciati dal sole senza essere stati mai innaffiati; lo stesso in tante altre parti della città.

Si è parlato di un “progetto del rione Libertà” per abbattere i Cedri del Libano (quasi ottantenni), per piantare le erbette che poi non vengono mai curate o innaffiate, come tanti altri alberi piantati e lasciati al loro destino.

E’ una vera dissacrazione. Siatene certi che non molleremo! Desideriamo concludere, per ora, con una nota umoristica: attualmente la mini fontana dove si affaccia Arechi II, a destra della Prefettura, è prosciugata, ma pochi giorni or sono abbiamo notato dei ranocchietti che davano fastidio ai piedi di Sua Maestà, allora Arechi chiamò sua moglie Adelperga per liberarsene….”

Lorenzo Vessichelli – “IGNIS”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content