Cittadini
Patrimonio culturale, Febbraro (FdI): “Vessichelli ha ragione. La Città vive in un sonno profondo”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La stima che nutro nei confronti del professore Vessichelli da oggi aumenta, dopo le sue dichiarazioni obiettive e crude su ciò che accade – anzi non accade – da tempo in Città”. Così, in una nota, l’esponente sannita di FdI-AN, Alberto Febbraro.
“Benevento – prosegue – fa fatica ad essere una città a vocazione turistica, ne manca uno studio approfondito, manageriale e manca quell’intuizione che nel mercato turistico è necessaria, non solo in campo politico quando si tratta di chiudere accordi. Pensiamo al fatto che nella città di Sant’Agata de’ Goti, durante l’esposizione del vaso di Assteas che ha registrato più di diecimila visitatori nazionali ed internazionali, mancava un banner, un roll-up, una indicazione turistica che focalizzasse l’attenzione sul sito Unesco di Santa Sofia e sulla nostra città.
Qui – aggiunge Febbraro -si fa ancora fatica a pensare che turismo e cultura devono andare di pari passo con l’imprenditoria. In merito alla situazione del Teatro Comunale, citata dal professore Vessichelli, mi trovo costretto a rivendicare il lavoro fatto dal Fai di Benevento durante le Giornate di Primavera: pulimmo e sgrassammo a mani nude le scale del teatro Vittorio Emmanuele!
Da bianche che le lasciammo – conclude la nota -, sono ritornate ad essere nere. Se, da quel 22 marzo, le avessero pulite almeno una volta a settimana, oggi durante il Festival di Città Spettacolo, avremmo avuto una situazione diversa”.