fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Anno scolastico al via, gli auguri di Ricci: “Ragazzi, sappiate amare la scuola. Con le sue manchevolezze e i suoi limiti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per l’inizio dell’anno scolastico 2015/2016 nel Sannio, il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha inviato una Lettera aperta ai Dirigenti, ai Docenti, al Personale tecnico ed amministrativo, ai Collaboratori, agli Studenti e ai Genitori augurando a tutti buon lavoro.

L’indirizzo di saluto si avvia con un omaggio a Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace a soli 17 anni per aver rischiato la vita nell’affermare in Pakistan il diritto all’istruzione delle donne.

“Questa ragazza, ha detto Ricci, ci ha dato una testimonianza straordinaria sul valore e il significato profondo dell’istruzione scolastica per il progresso dell’uomo e delle donne. Per questo l’ho citata con profondo e sincero rispetto additandola a tutti come esempio. Vi sono aree del mondo in cui i ragazzi e le ragazze affrontano sacrifici immensi per poter accedere al fondamentale diritto allo studio; nel nostro Paese, fortunatamente, questo diritto è garantito dalla Costituzione”.

Ma, c’è un ma. “Altro è l’enunciazione di un principio, altro il suo concreto esercizio – ha scritto Ricci nel suo indirizzo di saluto. Questo Anno Scolastico 2015/2016 si avvia, infatti, tra alcune difficoltà: è inutile ed anzi dannoso nasconderle. Gli Amministratori pubblici, in particolare quelli delle Province, si confrontano con una drammatica carenza di risorse finanziarie.

La Provincia di Benevento è proprietaria di oltre 40 Istituti della Secondaria Superiore ed ha il compito di tenerli aperti, manutenerli, pagare le bollette dei servizi per i consumi di acqua, gas, energia elettrica, telefono e, cosa che fa molta rabbia, riparare le devastazioni causate dal vergognoso fenomeno del vandalismo. Ogni diritto ha un costo: anche quello all’istruzione ne ha uno – ed è tanto rilevante che la Provincia di Benevento non è in grado di soddisfarlo. Purtroppo negli ultimi anni sono state drasticamente tagliate le risorse finanziarie che lo Stato assegnava per l’edilizia scolastica”.

La pesante situazione di tale acuto disagio degli Amministratori non riguardo però solo il Sannio: “Tutte le Province del Paese, per la medesima ragione, scrive infatti Ricci, sono in difficoltà nel soddisfare il diritto allo studio e tenere aperte e funzionanti le oltre 5.600 Scuole Superiori italiane: non lo dico solo io! Lo dice la Corte dei Conti che ha denunciato con la propria autorevolezza e con molta chiarezza la gravità della situazione in cui versano le casse delle Province attestando il rischio della negazione di un diritto per l’impossibilità di pagare i relativi servizi.

Io, tutto il Consiglio Provinciale di Benevento, unitamente a tutta la struttura tecnica ed amministrativa della Provincia siamo impegnati perché la vita della Scuola sannita possa svolgersi in serenità in questo 2015 / 2016; ma siamo consapevoli della gravità del momento e, doverosamente, la segnaliamo a Voi tutti”

Il Presidente della Provincia di Benevento ha quindi ricordato l’incontro tenutosi alla Rocca dei Rettori con i dirigenti scolastici per sollecitare ogni iniziativa utile per evitare gli sprechi nei consumi di energia elettrica e di riscaldamento, razionalizzando le spese.

Infine, il Presidente Ricci nel suo messaggio si è rivolto agli studenti con queste parole: “Cari ragazzi, sappiate amare la Scuola, perché è un bene preziosissimo e necessario per la vostra crescita e per conquistare quella capacità di autonomo giudizio critico, traguardo finale dell’insegnamento. Senza istruzione e senza Scuola non si può crescere, come una vostra coetanea, Malala appunto, ha proclamato. Voi, cari ragazzi, sappiate essere custodi della Vostra Scuola, con le sue manchevolezze e i suoi limiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 giorno fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 1 giorno fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 2 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 4 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 ore fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content