fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“E-commerce management”, Suor Orsola Benincasa e Unisannio insieme per un master sul mercato elettronico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è tempo fino al 21 settembre 2015 per presentare domanda di partecipazione al primo master universitario in “E-commerce management”. Il percorso di alta formazione, ideato e organizzato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e dall’Università degli Studi del Sannio, con la collaborazione di Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, si propone di inserire nel mercato del lavoro figure di tecnici con ampie competenze nelle aree che concorrono all’operatività di un sito di commercio elettronico internazionale.

Forti del titolo accademico, delle competenze e delle esperienze maturate a lezione e durante gli stages, gli operatori potranno trovare occupazione con la qualifica di responsabile del commercio elettronico, store manager, digital manager o consulente con sbocchi lavorativi presso aziende che operano in proprio (retailers), operatori qualificati nella gestione dionline store in conto terzi (e-commerce service provider), operatori di aziende di consulenza (agenzie, system integrator, consulting company).
Tecnici e manager di alcune delle maggiori imprese che operano nel settore porteranno la loro testimonianza (Amodio / Primo Taglio, Analist Group, Axa, Benetton, Geox, Original Marines, Ferrari, Filoblu, Mailup, Microsoft, Pharetra, Snav, Shroders, VirHR).

Le possibilità di sbocco occupazionale offerte dall’industria del commercio elettronico sono tra le più interessanti oggi in Italia e in Europa. Infatti, a dispetto del contesto recessivo che caratterizza gli ultimi anni, il commercio elettronico è in costante crescita. Infatti, nel 2013 il settore del commercio elettronico è cresciuto in Italia del 15% (dati osservatorio Politecnico di Milano/Netcomm), raggiungendo un giro di affari che ha sfiorato un punto di Pil (14 miliardi di euro) e che nel 2014 ha viaggiato verso i 18 miliardi. Si tratta di valori destinati ancora a crescere molto, considerato che in mercati più maturi il fatturato on line è significativamente più alto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content