fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Marcia delle donne e degli uomini scalzi, ci sarà anche Aceto: “La buona politica si misura con atti concreti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Marcia delle donne e degli uomini scalzi, organizzata dalla CGIL di Benevento a Telese Terme, è un fatto importante: dà a tutte e tutti noi l’occasione per mostrare che esiste una umanità diversa da quella gretta e chiusa rappresentata dai vari Salvini; un’umanità impastata dal razzismo e dalla xenofobia, in cui i rigurgiti neofascisti e neonazisti sembrano non destare alcuno scandalo”. A scriverlo in una nota è il consigliere provinciale ed ex assessore alla Rocca, Gianluca Aceto.

“Ed è importante – aggiunge – che avvenga oggi, 11 settembre, una data che evoca un oscuro conflitto tra culture che in realtà è guerra di potere e politica. Non a caso, infatti, l’11.09 non ci riporta solo alla New York del 2001, ma anche a Santiago del Cile, anno 1973, dove e quando fu ucciso, con Salvador Allende, il sogno democratico del continente sudamericano.

Per questo ci sarò. Da tempo mi sento direttamente impegnato in una lotta per la civiltà che è qui e ora, che ci deve vedere nella mischia.

Bisogna far capire al nostro vicino, al nostro concittadino, al nostro compagno di calcetto o di running, quanto sia complicato il mondo e quanto sia sbagliato leggerlo con le semplicistiche categorie del razzismo, fomentato da furbi attori politici che, ad ogni livello, soffiano sul fuoco per trarne benefici elettorali.

Solo pochi mesi fa, – continua – la Valle Telesina ha vissuto l’insulso protagonismo di un sindaco che ha fatto affiggere un rivoltante manifesto razzista, contro cui nessun rappresentante istituzionale, tranne il sottoscritto, è intervenuto. Il 16 luglio presentai una proposta di discussione per il consiglio comunale di Telese Terme, trasformata in formale mozione il 30 luglio.

In attesa che anche Telese Terme apra finalmente gli occhi sul mondo, – conclude Aceto – occorre che i consiglieri e le consigliere più attente promuovano iniziative analoghe nei loro enti. Occorre che le associazioni si schierino e organizzino discussioni pubbliche. Occorre agire subito. Oggi forse vedremo molte passerelle, ma è dai fatti e dagli atti concreti che si misura la buona politica e il contenuto di civiltà degli aggregati sociali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Cautano, la storia: dopo 10 anni operaio ghanese abbraccerà figlia mai vista

redazione 1 anno fa

Sbarchi, adozioni ed emozioni nell’ultimo romanzo del sannita Tecce: dal libro un film girato a Benevento

Marco Staglianò 2 anni fa

Che faccia, ministro!

Marco Staglianò 2 anni fa

Migranti, la soluzione finale per le aree interne

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content