fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Futuro della PAC. Le proposte dell’on. Mario Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il deputato sannita del Partito Democratico, Mario Pepe ha preso parte al Forum sul futuro della PAC (Politica Agricola Comunitaria) organizzato dal Ministero dell’Agricoltura.

“L’iniziativa – spiega il parlamentare – era stata proposta nella Commissione Agricoltura dai Parlamentari del PD. Ho seguito con molta attenzione le relazioni introduttive del dott. Ambrosio e del dott. Catania. Entrambe hanno richiamato l’esigenza di essere pronti ad affrontare le scelte della PAC ed i suoi effetti sul territorio nazionale ed in particolare nel Sud.

Nel mio intervento ho posto l’accento su tre questioni specifiche: la questione istituzionale, che richiama ad una maggiore collaborazione e concertazione interistituzionale il Ministero dell’Agricoltura ed il sistema delle autonomie territoriali; la seconda questione riguarda lo sviluppo delle aziende agricole e il rinnovato protagonismo dei produttori. L’auspicio è una nuova agricoltura di qualità e di competitività, un ruolo preponderante dei giovani imprenditori che possono portare nuove capacità gestionali nelle imprese agricole, un’agricoltura fortemente multisettoriale e multifunzionale che permetta nuove prospettive di lavoro e di occupazione; una terza questione riguarda le politiche future della Comunità Europea. Nell’affrontare la nuova PAC dobbiamo predisporre un documento strategico che assegni nuove prospettive all’agricoltura nelle sue filiere con la certezza di risorse comunitarie e con l’incremento di quelle ordinarie nel bilancio dello Stato.
Un capitolo a parte – conclude Pepe – è l’agricoltura nel Sud: il Governo, in accordo con le autonomie regionali, deve porre come primo argomento nell’agenda comunitaria. Nelle aree deboli e sottosviluppate l’azione del Governo dovrebbe essere più determinata e più decisa se si vuole dare un cambiamento epocale alle aziende agricole”. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content