fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

118, la Misericordia ritira i licenziamenti. Fatichenti: “Risultato possibile grazie alla responsabilità di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Misericordia ritira i licenziamenti: salvi tutti i 120 lavoratori del 118 di Benevento. Dopo una lunga e accesa trattativa durata oltre tre mesi, ieri mattina si è tenuta la firma dell’accordo tra la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e le organizzazioni sindacali riguardo l’applicazione del nuovo contratto di lavoro per i dipendenti del 118 di Benevento.

Seguendo l’indirizzo indicato dal Prefetto Paola Galeone, Misericordie d’Italia e Organizzazioni Sindacali, nonostante i tentativi d conciliazione fossero oramai ritenuti esauriti, si sono nuovamente seduti al tavolo delle trattative, impostando fin da subito un dialogo costruttivo utile anche al necessario chiarimento delle spesso aspre posizioni adottate fino ad oggi.

Determinante l’intervento del commissario straordinario della Asl di Benevento Gelsomino Ventucci che oltre ad aver convocato l’incontro, lo ha condotto sulla via della responsabilità e affermando con forza la necessità di un accordo.

Dopo ampie ed approfondite discussioni, dunque, ieri ha prevalso il buon senso ed è stato siglato l’accordo che fa rientrare lo stato di crisi lanciato a maggio andando a scongiurare i licenziamenti dei lavoratori. A sbloccare la situazione e a porre fine alla lunga diatriba, sono stati proprio loro, che, nelle settimane scorse, hanno espresso la loro posizione tramite lettere autografe dei propri legali.

“Una grande lezione è stata quella impartitaci dai lavoratori che, dimostrando un forte senso di responsabilità, ci hanno richiamato a una valutazione più attenta di un problema che si protraeva davvero da troppo tempo – afferma Gionata Fatichenti, direttore tecnico incaricato per il servizio 118 delle Misericordie -. Dopo un anno e mezzo di trattative al vetriolo, oggi si apre un nuovo capitolo, una nuova stagione di contrattazioni all’insegna di una gestione più aperta, distesa e collaborativa. Siamo quindi lieti di avviare oggi questa nuova fase: operare in un clima più disteso sarà certamente più utile alla tutela del servizio e dei lavoratori, che è il nostro principale obiettivo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 settimana fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 23 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 26 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content