fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Contro stretta al credito per il settore terziario, Confimpresa Benevento e il Consorzio Fidi firmano un’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno sportello informativo per le imprese che hanno difficoltà di accesso al credito e una tre giorni formativa in programma dal 7 al 10 settembre prossimi in Sicilia sono il primo passo previsto dall’accordo di collaborazione e convenzione tra Confimpresa Benevento e il Consorzio Fidi “Confeserfidi 107” firmato oggi presso la sede di Confimpresa per dare un aiuto concreto al settore del terziario e dei servizi, che più degli altri sta patendo la stretta sul credito in quanto ritenuto comparto a rischio.

All’incontro, che si è concluso con la sigla dell’accordo, erano presenti per Confeserfidi l’amministratore delegato, Bartolo Mililli, e i responsabili di area e del comparto corporate, per Confimpresa Benevento, il presidente Gennaro De Girolamo, il segretario generale Carlos Antonio Sorrentino e i vice presidenti Antonio Paradiso, Biagio Cefalo e Aldo Obbiettivo.

“Con l’accordo che abbiamo siglato – ha dichiarato De Girolamo – cercheremo di mettere le nostre imprese nelle condizioni di poter accedere in maniera proficua al mercato del credito, ci crediamo così tanto che metteremo a disposizione delle imprese uno sportello operativo presso la nostra sede al fine di creare una reale rete fra operatori, associazione e consorzio.”

“In tal senso, dopo la partecipazione al corso di abilitazione, così come previsto dall’OAM, ed il superamento del relativo esame per i dipendenti e collaboratori di associazioni, ci aspetta – ha dichiarato dal canto suo il segretario generale di Confimpresa Carlos Antonio Sorrentino – un ultima tappa formativa di tre giorni, dal 7 al 10 Settembre 2015, a Scicli ( Sicilia), a cui prenderò parte io stesso insieme a Carmine Gianquitto, Valeria Barricelli, ed Ugo Boscia.”

“Con la sottoscrizione dell’accordo con Confeserfidi – ha aggiunto Sorrentino – abbiamo realizzato in cinque mesi il programma di costituzione della struttura Confimpresa Benevento con la sede provinciale del Patronato INAPI e CAF Servizi Fiscali srl, Confeservizi srl, un traguardo che ci prospetta un futuro pieno di impegni sul territorio, e credo con tante soddisfazioni.”

“Oggi vogliamo accettare una sfida” – ha chiosato l’Ad di Confeserfidi, Bartolo Mililli, aggiungendo: “Vogliamo puntare su un settore in difficoltà e abbiamo l’ambizione di vincere contro ogni pregiudizio. Il Consorzio si mette al servizio delle imprese del Sannio, e insieme, sono convinto riusciremo ad ottenere grandi soddisfazioni e risultati.”

Confeserfidi è un consorzio di garanzia collettiva fidi 107, che svolge attività di prestazione di garanzie per agevolare le imprese nell’accesso ai finanziamenti, a breve medio e lungo termine, destinati allo sviluppo delle attività economiche e produttive. L’attività si concentra soprattutto sull’ampliamento della capacità di credito delle imprese, sulla riduzione del costo del denaro, applicando trasparenza e certezza delle condizioni. Inoltre svolge attività di consulenza finanziaria e di supporto alle decisioni strategiche in materia di finanza aziendale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 21 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content