fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il comico Simone Schettino conquista Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fondamentalista napoletano Simone Schettino ha conquistato Molinara. Il comico partenopeo ha stregato con la sua genialità il pubblico accorso, oltre 1500 persone, ad assistere al suo show. Un’ora e mezza di spettacolo ricco di risate e divertimento in una splendida serata di fine agosto resa magica dalla magnifica struttura del teatro comunale all’aperto dedicato a Pasquale Santoro.

Struttura che ha ricevuto i complimenti dallo stesso Schettino che ha apprezzato l’anfiteatro reso ancora più magico dalla grande cornice di pubblico.

Un monologo che Schettino ha aperto ironizzando sul suo cognome riferendosi al suo omonimo del naufragio della Costa Crociera e continuato trattando i temi dell’attualità e della politica. Nel mirino del partenopeo i social network, il governo e le tasse. Una serata speciale che non ha deluso le aspettative della vigilia. Un evento voluto e promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Addabbo per chiudere in bellezza l’estate molinarese. Il primo cittadino non ha nascosto la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento.

“E’ stata una serata magica per tutta la comunità”, ha affermato Addabbo.

“L’apprezzamento da parte di Simone Schettino del nostro anfiteatro è motivo di orgoglio non solo per l’amministrazione, ma per tutta la comunità. Le parole dell’artista testimoniano – ha aggiunto il primo cittadino – che abbiamo le strutture adatte per fare cose importanti anche in tema di cultura e spettacolo. Ed è quello che la nostra amministrazione sta provando a fare”.

Si è chiusa con il botto dunque, cosi come sperava l’amministrazione comunale, l’estate 2015 di Molinara. Cartellone che offrirà nel prossimo fine settimana, domenica 6 settembre, l’ultimo colpo di coda: lo spettacolo di danza messo in scena dall’associazione Odette.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content