fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, accordo tra sindacati e Misericordia: ritirati i preavvisi di licenziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato l’accordo decentrato tra Cgil, Cisl, Uil e Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. La notizia s’è appresa a margine della riunione tenutasi, stamane, presso l’Asl di Benevento.

“L’accordo appena siglato – spiegano i responsabili delle categorie dei sindacati confederali – sospende immediatamente la procedura di crisi. Ritirati, quindi, i preavvisi di licenziamento, con conseguente salvaguardia di tutti i livelli occupazionali del servizio di Emergenza 118 di Benevento.

E’ stata una trattativa lunga e complessa – dicono poi i sindacalisti – ma ha prevalso il buon senso da parte di tutti gli interlocutori istituzionali seduti al tavolo delle trattative. Senza ombra di dubbio, si sono gettate solide basi per un rinnovamento del sistema di contrattazione, mirato al perfezionamento delle relazioni sindacali.

Va dato atto al delegato della Misericordia e al commissario dell’Asl di aver lavorato, di concerto con Cgil, Cisl e Uil, alla ricomposizione delle buone pratiche delle relazioni industriali con i rappresentanti dei lavoratori, senza rinunciare alla salvaguardia del contratto nazionale, quale strumento di tutela fondamentale per i dipendenti.

Ai lavoratori, infatti, sarà riconosciuto il cento per cento degli arretrati 2015 (pagati in unica soluzione ad agosto) e il sessanta per cento degli arretrati contrattuali per l’anno 2014 dilazionati negli anni 2015 e 2016. Congelata, invece, l’erogazione del restante quaranta per cento degli arretrati 2014, in attesa di un nuovo tavolo di concertazione. I lavoratori, infine, continueranno a lavorare 36 ore alla settimana. La solidarietà e il dialogo hanno prevalso sulle fredde logiche aziendali”.

Presenti alla trattiva: Gelsomino Ventucci, commissario straordinario Asl Benevento; Maria Calandra, responsabile servizio Emergenza 118; Gionata Fatichenti, direttore tecnico Confederazione Nazionale delle Misericordie; Antonio Maiella, Giovanni De Luca, Nicola Iannelli Uil Fpl; Giannaserena Franzé, Pompeo Taddeo, Elena Di Blasio, Pasquale Cusano Fp Cgil; Antonio Santacroce e Mario Calabrese Cisl Fp.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività: il programma dei festeggiamenti

redazione 6 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content