fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, successo per il Festival di Musica Classica Sinfonica. Grandi emozioni con Beethoven e Čajkovskij

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di grandi emozioni nella suggestiva cornice del Teatro Romano per il secondo Festival Internazionale di Musica Classica Sinfonica e il concerto inaugurale dell’orchestra Ami Samnium. Una manifestazione interessante e molto apprezzata dal pubblico presente, con un programma che ha ripercorso la grande tradizione russa e tedesca, e che ha visto protagonisti tre ospiti di eccezione: il direttore d’orchestra Arturo Armellino, maestro di origini sannite; il pianista napoletano Giovanni Alvino e il celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Partendo da Beethoven con il Concerto per pianoforte e orchestra n.5 “Imperatore”, pezzo rinomato per le sue difficoltà tecniche e per il trascendente lirismo, la seconda parte dello spettacolo è stata caratterizzata dalla Sinfonia n. 6 in si minore “Patetica” di Čajkovskij, scritta nel 1893.

Il Festival è stato anche l’occasione per un nuovo incontro, a 23 anni di distanza, tra il giovane pianista Alvino e il critico Sgarbi: era, infatti, il 24 gennaio 1992 quando i due si conobbero sul palco del Maurizio Costanzo Show. Alvino aveva solo sei anni e incantò tutti, Sgarbi compreso, suonando al pianoforte il “Nessun Dorma” di Giacomo Puccini.

E da padrino di un grande talento si è passati poi al discorso sul boss. Allontanandosi per un attimo dall’aspetto artistico, nel corso del suo intervento Sgarbi non ha rinunciato a fare riferimenti anche all’attualità attaccando governo e sindaco di Roma sul recente funerale di Vittorio Casamonica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 2 settimane fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 2 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 48 minuti fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 50 minuti fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 57 minuti fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 5 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content