fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda contro il progetto “I longobardi e il Sannio”: “Amareggiati dal comportamento della Provincia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento Longobarda nulla ha a che fare con il progetto della Provincia di Benevento denominato “I longobardi e il Sannio”. E’ quanto denuncia in una nota alla stampa l’associazione culturale guidata da Alessio Fragnito, precisando che “essa non riceverà neanche un centesimo dei 250.000 euro richiesti e anche per il 2016 organizzerà le proprie manifestazioni senza soldi pubblici”.

“Siamo profondamente amareggiati dal comportamento della Provincia, – aggiunge il comunicato – con cui credevamo si fosse instaurato un buon rapporto, alla luce del grande successo di pubblico della nostra manifestazione di giugno. Siamo amareggiati perchè mentre i nostri soci dovranno sacrificare tempo, fatica e denaro per riuscire a realizzare la rievocazione di giugno, ci saranno altri beneventani che si arricchiranno sui longobardi.

Siamo amareggiati – continua l’associazione – perchè inflazionare le rievocazioni storiche sui longobardi non serve a nessuno. Siamo amareggiati perchè fare finta che non esistiamo dopo le 15000 presenze di giugno è davvero incredibile. Siamo amareggiati perchè cercare di fare una brutta copia della nostra rievocazione significa confondere la gente e soprattutto i turisti.

Siamo amareggiati perchè ci sembra di nuovo evidente che le istituzioni siano il principale ostacoli allo sviluppo dei territori. La manifestazione “i longobardi e il Sannio” crea infatti numerosi danni a chi, come noi, sta portando avanti un progetto a lungo termine, che tra l’altro è molto apprezzato da tutti, sia in città che nel resto d’Italia.

Chi ha ideato questo progetto, infatti, evidentemente non legge i giornali, né guarda la tv, perchè altrimenti avrebbe saputo che Benevento Longobarda è, in termini di partecipazione di pubblico, la più grande rievocazione storica longobarda d’Italia e probabilmente di tutta Europa.

Tentare di farne una brutta copia pochi mesi prima non favorisce il turismo, anzi lo danneggia. Purtroppo – conclude Benevento Longobarda – la nostra associazione non gode dei favori dei politici, per cui non potremo fare altro che pregare ardentemente Sant’Eliano affinchè il progetto non venga approvato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content