fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Dalla memoria storica al turismo: a Pontelandolfo nasce il progetto “1861, i luoghi dell’eccidio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Realizzare un itinerario storico-culturale alla scoperta della città martire di Pontelandolfo. Un modo per tenere viva la memoria della strage di circa 400 innocenti avvenuta nel 1861 per mano dei piemontesi.

E’ questo uno degli obiettivi del progetto “1861, i luoghi dell’eccidio”, realizzato dall’amministrazione del comune sannita in sinergia con la Pro Loco e con il finanziamento ricevuto dal Gal Titerno.

La sala “Giovanni Paolo II” di Viale Europa, luogo scelto per la conferenza stampa di presentazione di questo pomeriggio, era gremita di persone, unite dallo stesso triste ricordo di quel lontano, almeno cronologicamente, 14 agosto 1861, quando all’alba un battaglione di 500 uomini attaccò il comune titernino, saccheggiandolo e uccidendo tutti gli abitanti.

Il convegno si è aperto con un momento solenne e molto emozionante: tutti i presenti, infatti, si sono uniti per intonare l’inno di Mameli.

“Vogliamo utilizzare la cultura – ha spiegato il primo cittadino, Gianfranco Rinaldi – come volano per valorizzare il nostro splendido territorio e trasformarlo in un polo turistico”.

Tanta attesa e curiosità per la preannunciata presentazione del fumetto “1861 – Pontelandolfo”, a cura del grafico e pittore, Riccardo Fortuna, che ha cercato, con un linguaggio più semplice e comprensibile, di rappresentare la drammaticità di quei momenti di soprusi e barbarie.

“Ho voluto dare il mio contributo professionale – ha commentato il fumettista – in modo che tutto il Paese conosca la verità storica e le circostanze che si abbatterono sulla comunità di Pontelandolfo”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

redazione 5 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content