CULTURA
Benevento, il chiostro della Chiesa di San Francesco ospita l’edizione 2015 de “I Concerti della Bottega”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Associazione LArt du Luthier è lieta ed orgogliosa di presentare il programma 2015 de “I Concerti della Bottega” anche per quest’anno autofinanziati.
Abbiamo deciso di titolare questa edizione Dietro la Quinta , non solo perché è da cinque anni che questa rassegna, nata per gioco, esiste, ma soprattutto perché dietro la quinta di un teatro ci sono macchinisti, suggeritori, sarte, costumisti, c è quindi l artigianalità dell’arte e della cultura, la manualità e la fatica.
E il punto più interessante da cui osservare l opera d arte realizzarsi ed è da questa prospettiva che invitiamo il nostro pubblico per una partecipazione attiva dell evento. Alla luce di questa riflessione, è nata la collaborazione con Art Empori. Si tratta di un movimento artistico di fruitori responsabili, che intende agevolare una fruizione esperienziale e non delegata delle arti, sperimentando forme d arte (in primis la musica) relazionali . Quest’anno, infatti, i Concerti saranno seguiti da cene-baratto curate dal GASb Arcobaleno Benevento (Gruppo d’Acquisto Solidale e Barattario). Queste ultime, consentiranno lo scambio di competenze artistiche (il concerto del musicista, lo spettacolo del teatrante ) con competenze alimentari (il cibo proposto dagli spettatori che, eventualmente, vorranno restare nel dopo concerto).
Seduti intorno alla stessa tavola, accomunati dal cibo, tutti parteciperanno da coautori dell’evento, infrangendo la separazione tra attore e spettatore. Ognuno sarà fruitore dell’altro e tutti saranno membri di un unica comunità artistica.
Il luogo che accoglierà questa V edizione, non sarà più la nostra casa, la corte di Palazzo Fusco-Rossi, bensì il bellissimo chiostro dei frati conventuali della Chiesa di San Francesco: uno spazio più ampio, che si presta a maggiori interventi. Tre le serate programmate: giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 agosto, dalle 20:30.
Inoltre, domenica 6 settembre a San Nazzaro, durante la giornata PArtigianale, presso l azienda agricola TerrAmica, si terrà l ultimo concerto del 2015, in un contesto relazionale ed inclusivo, si potrà condividere l’intera giornata con la comunità artistico-rurale.
Gli eventi offerti alla nostra città dai professionisti che si esibiranno per I Concerti della Bottega sono, da sempre gratuiti e aperti ad ogni forma di espressione artistica. Dal teatro al jazz, dalle arti circensi ai progetti sperimentali, un altra imperdibile edizione è pronta a partire.
Il programma:
Giovedì 27 agosto 2015, ore 20.30, Chiostro di San Francesco, piazza Dogana(BN)
Penelope e Ulisse
di e con Pino Carbone e Anna Carla Broegg
una produzione AREA BROCA
Legno à Cordes
dinamiche dello spazio vuoto
di Max Fuschetto
con
Max Fuschetto composizione ed elettronica
Valerio Mola contrabbasso
Pasquale Capobianco chitarra elettrica
Enrico Minicozzi liutaio
Sùn Ná Tour
Max Fuschetto oboe, sax, elettronica e composizioni
Pasquale Capobianco chitarra elettrica
Valerio Mola contrabbasso
Pasquale Rummo percussioni
a seguire Cena Baratto con artisti, organizzatori e spettatori che vorranno intrattenersi nel dopo concerto
Venerdì 28 agosto 2015, ore 20.30, Chiostro di San Francesco, piazza Dogana(BN)
Io: Pulcinella
Spettacolo di Guarattelle napoletane
di Selvaggia Filippini
Jazz Ballads from Napoli
Francesco Marziani pianoforte
Conversando in Jazz
Valentina Abbruzzese voce
Francesco Marziani pianoforte
a seguire Cena Baratto con artisti, organizzatori e spettatori che vorranno intrattenersi nel dopo concerto
Sabato 29 agosto 2015, ore 20.30, Chiostro di San Francesco, piazza Dogana (BN)
Atmosfere da Circo
Teatro di strada, arti circensi e magie di
Gianpaolo Iannace e Flavia Iori
Melos Piano Trio
Marco Manduca violino
Alessandro Parfitt violoncello
Carmine Romano pianoforte
Alessandro Tedesco Trio
Alessandro Tedesco trombone
Pierluigi Bartolo Gallo basso elettrico
Giampiero Franco batteria
a seguire Cena Baratto con artisti, organizzatori e spettatori che vorranno intrattenersi nel dopo concerto
Domenica 06 settembre 2015, alle ore 15.00, all interno dellaGiornataPArtigianale ospitata dall azienda agricola TerrAmica, presso La Sosta del Principe, San Nazzaro
Scatà Jazz Band
BIOswing rurale acustico