fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la denuncia di un nostro spettatore: selfie, giochi e chiacchiere sul tetto della scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa ci fanno tre ragazzini sul tetto dell’istituto comprensivo “San Filippo” di Benevento in una calda sera di metà agosto? A chiederselo è stato un nostro web spettatore, che ha inviato alcune immagini amatoriali – girate con una telecamera da una distanza di qualche centinaia di metri – alla redazione di Ntr24.

A spaventare il residente è stata la naturalezza con la quale i tre minori camminavano sul tetto dell’istituto scolastico del quartiere Triggio, un complesso che ospita sia la scuola dell’infanzia sia quelle primaria e secondaria di I° grado.

Nelle riprese inviate, per un totale di circa un minuto di girato, si vedono i tre minori vicini al parapetto mentre lanciano oggetti e chiacchierano amabilmente come se fosse una cosa del tutto normale stare lì, a quell’altezza e senza la presenza di un adulto. Uno dei tre, addirittura, scatta un selfie con i compagni di avventura, in modo tale da immortalarsi in cima alla scuola e riprendere il panorama mozzafiato sul centro storico cittadino.

La “bravata”, solo così possiamo definirla, come si sa avrebbe potuto avere gravi conseguenze. Il gesto ha spaventato il residente, non inducendolo però ad allertare le forze dell’ordine per evitare problemi ai tre giovanissimi, bensì a denunciare l’accaduto alla nostra redazione per una riflessione sulla sicurezza e il maggiore controllo anche da parte delle famiglie.

Armati di telecamera e dopo aver visto le immagini inviate dal lettore, siamo andati anche noi a monitorare la situazione per capire come i tre possano essere saliti sul tetto della scuola.

Incuranti dei vari cartelli che segnalano la presenza – reale o fittizia – dei sistemi di videosorveglianza, il gruppetto avrebbe approfittato della chiusura dell’istituto per scavalcare il cancello d’ingresso posto sul retro e che dà meno nell’occhio. Da lì il gioco è facilissimo: alle spalle della San Filippo, nella riparata e nascosta via San Cristiano, è posta infatti la scala antincendio che dà accesso alla copertura.

La speranza, nostra e del web spettatore, è che questa “bravata” non si ripeta più e che i ragazzi possano trovare un luogo più sicuro dove trascorre insieme i pomeriggi estivi. La nostalgia della scuola, in realtà, sarebbe bene farsela venire tra qualche settimana, tra i banchi e non sui tetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 5 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content