fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Comicron”, il corto “Thriller” di Giuseppe Marco Albano conquista l’edizione 2015

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il dramma dell’Ilva di Taranto raccontato con gli occhi di un 14enne che, grazie alla passione per Michael Jackson, riesce a trasformare agitazioni sociali, lotte per il lavoro e preoccupazioni per la salute dei cittadini, in un mondo immaginario popolato da zombie.

    E’ “Thriller” di Giuseppe Marco Albano, il corto che ha conquistato la giuria del Premio Comicron 2015. Una pellicola agrodolce, capace già di conquistare il David di Donatello 2015, che ha stregato anche la seconda edizione del Festival internazionale del cortometraggio comico diretto dal maestro Ugo Gregoretti.

    “Thriller” ha superato i 12 film finalisti che sono stati selezionati tra oltre 100 condidature, provenienti da 15 nazioni. Piazza Roma, a Pontelandolfo, si è trasformata, per due serate, in un cinema all’aperto che ha accolto i registi più talentuosi del panorama internazionale. “Il festival è nato come una scommessa – ha spiegato il sindaco Gianfranco Rinaldi –. Oggi, vedendo il numero dei lavori in concorso e l’affluenza di spettatori, possiamo dire che il Comicron e Pontelandolfo hanno conquistato uno spazio importante nella cinematografia nazionale”.

    Nel corso della serata sono stati consegnati anche gli altri premi: il migliore attore è andato a Gigio Alberti per “L’ultimo viaggio” di Valeria Lucchetti; premio migliore attrice a Maria Elena Schirolin per “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti; premio speciale della giuria giovani per “A questo punto” di Antonio Losito.

    Non solo cinema, ma spazio anche alla musica nell’ultima serata del Comicron con i TriApology, la band composta da Vincenzo Saetta, Michele Penta ed Ernesto Bolognini, che ha offerto al pubblico un repertorio di melodie rock rivisitate con un sound elettrico. Emozionante anche l’omaggio della conduttrice del Festival, Rosaria De Cicco, all’opera del regista e commediografo Annibale Ruccello.

    Mattatore indiscusso è stato Francesco Paolantoni che ha intrattenuto il pubblico di piazza Roma con monologhi e sketch dei personaggi più noti del suo vastissimo repertorio. “Queste iniziative sono importantissime per far emergere i nuovi talenti”, ha concluso il comico partenopeo dando appuntamento alla prossima edizione del Comicron.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 mese fa

    Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

    redazione 1 mese fa

    Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

    redazione 1 mese fa

    Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

    redazione 2 mesi fa

    A Pontelandolfo torna il cinema drive-in: ad ottobre una nuova rassegna per tutte le età

    Dall'autore

    redazione 45 minuti fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 2 ore fa

    Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

    redazione 3 ore fa

    Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

    redazione 4 ore fa

    Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

    Primo piano

    redazione 45 minuti fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 3 ore fa

    Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

    redazione 4 ore fa

    Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

    redazione 7 ore fa

    Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.