POLITICA
Serafini (Sel): “Nel centrosinistra a patto che.. si risolva il caso Api”

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ parte della coalizione di centrosinistra, il gruppo vendoliano di Sinistra ecologia e libertà, ma intende far sentire la propria voce soprattutto quando alcune scelte non sono completamente condivise. Partendo dalla nomina dell’assessore Campone (in quota IDV), il segretario provinciale di Sel, Gianluca Serafini, spiega che “un’operazione del genere a pochi mesi dal voto non è né espressione di qualità dell’azione politica amministrativa né tantomeno dà un’immagine positiva per tutta la coalizione. Il mio non è un attacco alla Campone, – precisa – con la quale non ho alcun tipo di attrito, ma ritengo che se il ragionamento del partito democratico sia proiettato verso l’unità, non sono queste le “soluzioni” adatte (nomina assessore chiesta dall’IDV), perchè se da un lato accontentano alcune forze politiche (il partito dipietrista, ndr) dall’altro possono scomporre la coalizione stessa. Oggi l’Italia dei valori ha sì un assessore (Campone) ma a scapito di due consiglieri (De Nigris e Feleppa). Anche noi – prosegue Serafini avremmo potuto chiedere “posti al sole”, ma non lo abbiamo fatto; noi ci sentiamo liberi e non abbiamo l’obbligo di condividere azioni che non riteniamo giuste”.
Stare nella coalizione di centrosinistra è secondo Serafini un impegno legato ad alcuni passaggi importanti. Si parte dal “caso” Api rispetto al quale “il sindaco Pepe, nel vertice di lunedì, ha preso un impegno per verificare la posizione del suo (rutelliano) assessore alle finanze Boccalone. Pertanto ci aspettiamo svolga (il primo cittadino ndr) un ruolo forte nel fare un po’ di chiarezza in questa vicenda”.
Se la buona riuscita o meno di questa azione mediatrice del sindaco Pepe possa o no influenzare l’appoggio di Sel alla sua ricandidatura alle prossime amministrative, Serafini afferma: “E’ sicuramente un punto centrale che troverà risposte in questi giorni”.