fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Campania al terzo posto in Italia per furti di opere d’arte: Benevento “isola felice” regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Campania è al terzo posto in Italia per numero di furti di opere d’arte e materiale archeologico. Con 55 casi denunciati in un anno la Campania viene dopo Lazio (81 furti) e Lombardia (77) nella classifica stilata dall’Osservatorio Assiv sulla vigilanza privata in base ai dati Istat e rappresenta il 9,2% del totale dei furti denunciati in Italia nel 2013, ultima rilevazione effettuata.

Napoli con 34 furti denunciati occupa il secondo posto a livello nazionale dopo Roma e il primo nella regione, dove è seguita da Salerno con 8 furti, Avellino con 5 e Caserta con 4.

I furti di opere d’arte rappresentano solo una piccola percentuale rispetto ai circa 250.000 furti commessi ogni anno a danno delle abitazioni, che nel periodo estivo diventano facile preda dei ladri.

CONSIGLI PER LE VACANZE – Secondo l’ASSIV-Confindustria, chi parte in vacanza e non vuole ritrovare svaligiata la propria casa in città deve: in primo luogo è bene evitare di far sapere pubblicamente il periodo e la durata della vacanza, quindi continuare ad usare la formula generica “in questo momento non possiamo rispondere” nella segreteria telefonica e poi fare attenzione a non diffondere post sui social network con informazioni dettagliate sulle proprie vacanze.

Se si sta via a lungo, inoltre, è meglio non far accumulare la posta nella cassetta chiedendo a un vicino di ritirarla. In più, bisogna attivare un servizio di pronto intervento su allarme che faccia arrivare sul posto una guardia giurata armata, evitando di far correre il rischio di incontri sgraditi a parenti o amici incaricati di intervenire in caso di allarme.

Come misura estrema, in assenza di efficaci misure antintrusione, infine, è consigliabile fare un elenco e fotografare gli oggetti di valore, in particolare preziosi e opere d’arte, per avere più probabilità, in caso di furto, di ritrovarli fra le refurtive eventualmente recuperate dalle forze dell’ordine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 4 mesi fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 4 mesi fa

Ancora raid a Benevento: nel mirino dei ladri un negozio del centro e i distributori del San Pio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 4 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content