fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Faicchio Medievale, il XV secolo diventa protagonista: dal 4 al 6 settembre va in scena il Palio delle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’area che si trova alle pendici dei Monti Acero ed Erbano è un territorio ricco di storia, di cultura, di eccellenze gastronomiche e di bellezze paesaggistiche. Ed a Faicchio alcune tradizioni collegate a fatti storici accaduti nella zona sono state recuperate e valorizzate negli ultimi decenni in una splendida manifestazione evocativa: Medievalia.

A meno di un mese dall’evento il direttivo della Proloco “U.Fragola” è alle prese con i preparativi, pronto a far rivivere nel primo fine settimana di settembre questo momento storico. Lance in alto, squilli di trombe e rullo di tamburi daranno il via al grande corteo con oltre 200 figuranti che proporranno un viaggio indietro nel tempo unico ed affascinate con stupendi abiti (riproduzioni fedelissime dei modelli medievali) e con i banchetti nei giardni del Duca, con pietanze tipiche dell’epoca per una “full immersion” avvincente nel Medioevo.

Non solo. Dopo il sontuoso corteggio e lo spettacolo degli sbandieratori, la manifestazione propone il Palio: i contradaioli si caleranno nel passato e vivranno la contesa sfoderando tutta la loro grinta, la loro passione, la loro voglia di aggiudicarsi il Palio raffigurante il Santo Patrono e per far prevalere i colori della contrada. Tutto come allora e non solo esteriormente. L’influsso del XV secolo sarà sempre vivo e si respirerà in tutto il paese nei tre giorni della kermesse.

Molte le novità di quest’anno come la presenza dei Falconieri del Re da Siena e la neo nata compagnia degli Arcieri del Titerno (affiliata alla LAM) con il cerimoniale dell’ investitura degli arcieri provenienti dalle 8 contrade che si daranno battaglia con archi e frecce storiche e che da mesi si allenano per “fare centro” nel cuore di compaesani e visitatori.

Appuntamento da non perdere, dunque, quello del 4-5-6 settembre a Faicchio che si travestirà con i colori dell’epoca e che vedrà mobilitato tutto il paese con arazzi, bandiere, scudi e sfarzosi costumi.

Per maggiori informazioni:
prolocofaicchio@gmail.com
www.faicchiomedievalia.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 4 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 7 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.