fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confimpresa Benevento: “Guerra alle sagre fasulle nel Sannio. Servono regole per corretto svolgimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

No alle sagre “inventate”: servono nuove norme. A denunciarlo è il presidente di Confimpresa Benevento, Rino De Girolamo, che spiega: “In Italia almeno due sagre su tre sono fasulle e tarocche, comunque da abolire. Oggi più che mai, occorre avviare una collaborazione con il Presidente Provinciale delle Pro-loco Antonio Lombardi, valorizzare le sagre ‘buone”, che promuovono territori, prodotti tipici e gastronomia abbinando cultura, tradizione ed economia”.

In tal senso, ConfImpresa Benevento promuoverà un incontro affinché ci sia un confronto diretto fra i vari protagonisti di quella che quest’estate è stata definita un po’ come ‘la guerra della sagra”: partita da Benevento, su iniziativa di alcuni rappresentanti di Confimpresa, infatti, la battaglia sta coinvolgendo tutta la provincia.

“Nel Sannio – aggiunge De Girolamo – tantissime le cosiddette “sagre”, ma solo una sessantina di queste si possono considerare autentiche, perché nelle altre ‘false’ sagre si propongono prodotti o piatti che non sono del territorio e non c’è alcuna attenzione alle questioni ambientali o di igiene”.

Con il tavolo istituzionale anche la proposta di un manifesto in cui fissare regole e modalità per uno svolgimento corretto di questi eventi. “Il progetto – spiega De Girolamo – mira a superare l’attuale situazione che vede danni crescenti per la ristorazione (colpita da una concorrenza sleale) e seri pericoli per la salute dei consumatori (vista l’assenza di un minimo di controlli su ciò che viene portato in tavola o venduto.

Tradizioni e recupero di antiche produzioni che rischiavano di essere perse sono di fatto gli obiettivi su cui ci troveranno d’ accordo, anche se forse un po’ meno convergenza c’è su cosa fare.

Una delle cose da proporre: non devono più trovare facilitazioni e addirittura sostegni economici tutte quelle iniziative che non valorizzano il territorio (dai produttori ai ristoratori) e che sono solo occasione di fare business (dai festival della Nutella a quelli delle patatine fritte, dalle sagre del pesce di mare in montagna alle feste dei motociclisti).

Chi le vuole organizzare – conclude De Girolamo – è libero di farlo, pagando però gli oneri per l’utilizzo degli spazi pubblici, sottoponendosi a tutti i controlli che valgono per gli esercenti e utilizzando personale preparato e non volontari. Per le sagre ‘in regola”, invece, ponti d’oro e coinvolgimento di ristoratori, commercianti e produttori del territorio nella loro organizzazione mancanza degli oneri che gravano sulla ristorazione che garantisce però ciò che offre.”

“Per fortuna – ha chiuso il direttore di Confimpresa Benevento, Carlos A. Sorrentino – ci sono tante sagre serie e di valore, spesso organizzate da volontari, Il tutto unitamente a proposte culturali ed economiche mirano a valorizzare l’autenticità e a salvaguardare quei prodotti che sono rappresentanti genuini del luogo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

I carri dell’uva a Solopaca, Zero Assoluto e Michele Zarrillo in concerto: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 anni fa

Il covid ha ‘rubato’ anche il nostro tempo: senza eventi e socializzazione, le comunità si riscoprono stremate e sole

redazione 5 anni fa

Sosta vietata in area BCT, Imprese Italia: ‘Non considerati i danni ai commercianti’

redazione 9 anni fa

“Natale in Vetrina”, l’iniziativa di ConfImpresaItalia per la ripresa del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 9 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 7 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 12 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content