fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il bike sharing compie un anno tra disagi e scarso successo. Ma in città è boom per noleggio e acquisto di bici elettriche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il bike sharing di Benevento spegne la prima candelina. Esattamente 365 giorni fa l’ex Commissario straordinario della Provincia sannita, Aniello Cimitile, inaugurava la ciclostazione di Piazzale Giosuè Carducci, accanto al Palazzo degli Uffici della Provincia. Il servizio “Benebike” entrò in funzione ufficialmente il 2 agosto.

A distanza di 12 mesi Ntr24 ha voluto tracciare un bilancio delle attività con il direttore, Giovanni Palmieri, che il prossimo 6 agosto siederà al tavolo con i vertici della Rocca per una conferenza di servizi per ridiscutere la gestione del “bike sharing”. Un anno non semplice quello attraversato da “Benebike”, che ha vissuto prima le polemiche relative all’obbligatorietà della carta di credito per l’accesso al servizio e poi il furto, lo scorso primo giugno, di ben 14 batterie.

“Purtroppo ‘Benebike’ – ha spiegato Palmieri – non ha avuto il successo che si merita”. Due i motivi principali che hanno causato lo scarso utilizzo del servizio secondo il direttore: “Il primo riguarda il numero di pensiline. Quelle che abbiamo non sono sufficienti e, tra l’altro, tagliano fuori due quartieri residenziali come Pacevecchia e Capodimonte”.

L’altro, invece, è legato allo scarso controllo del parcheggio selvaggio: “Se i cittadini – ha spiegato – possono lasciare le auto in doppia fila o in sosta vietata senza subire multe, a quel punto utilizzare un mezzo di trasporto alternativo non ha più senso”.

Difficoltà che influiscono anche sull’efficienza e l’economicità. Le oltre 140 tessere, infatti, sono state sottoscritte tutte nel periodo estivo e primaverile. In pratica il ‘bike sharing’ è visto come uno svago e non un mezzo di trasporto alternativo e per questo potrebbe divenire a breve un servizio stagionale, escludendo i mesi invernali e risparmiando sui costi.

Se il progetto della provincia di Benevento non è decollato come speravano i vertici dell’amministrazione, ha però certamente contribuito a rafforzare la moda in città della bici elettrica. Una tendenza che ha dato il via anche a diversi esercizi commerciali che si occupano del fitto dei mezzi. Un’attività redditizia e in continua crescita, soprattutto nei periodi estivi, e che non conosce limiti di età. Dai giovani agli anziani sono in molti ad utilizzare le biciclette per svolgere commissioni in centro o semplicemente per una passeggiata. Il costo varia dai 3 ai 4 euro all’ora, con la possibilità di allungare il tempo anche all’intera giornata con prezzi agevolati.

Dall’affitto all’acquisto, la pedalata è breve. Come sostengono gli esperti del settore, sono moltissime le persone che si affacciano a questo nuovo mondo. La bici elettrica, però, non ha completamente sostituito quella classica. La “mountain bike”, infatti, resta un cult per i giovanissimi. “Ai nostri clienti – concludono gli esperti – spieghiamo che la pedalata assistita è conveniente solamente se la si utilizza come un vero e proprio mezzo di trasporto”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 mese fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Benevento, cane in condizioni gravissime. LNDC chiede il sequestro immediato: ‘Ufficio legale già attivato, ma l’ASL non ha disposto il sequestro’

redazione 1 ora fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

redazione 2 ore fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

redazione 3 ore fa

Teen Zone: a Benevento e Montesarchio aprono i nuovi spazi per il benessere degli adolescenti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Alberto Tranfa 4 ore fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 4 ore fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Difesa acqua pubblica subordinata ad accordi elettorali’. Stoccate anche a Pd e a Ricciardi (M5s)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content