fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

CentroFiere Morcone, Coldiretti e Confagricoltura: insieme per le eccellenze agroalimentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La macchina organizzativa del CentroFiere di Morcone non si ferma, ed in vista del prossimo appuntamento della 42° Fiera Campionaria, si presenta con una importantissima novità: siglato, in questi giorni, l’accordo di partnership con le due associazioni di riferimento presenti sul territorio, Coldiretti e Confagricoltura.

“Un sodalizio essenziale, questo con le due confederazioni, che conferisce alla Fiera Di Morcone, una valenza maggiore. Credo che questo accordo con Coldiretti e Confagricoltura, segni nel tempo un percorso differente per l’evento fieristico, che dovrà caratterizzarsi sempre più per le sue eccellenze alimentari, agricole, puntando sulla qualità delle produzioni, e non solo sulla quantità dei sistemi industrializzati”. Questo il commento del presidente Giuseppe Solla, che poi aggiunge: “Con la 42° edizione, la Fiera di Morcone si attesta tra gli eventi espositivi più longevi e seguiti, e questo rappresenta l’anno di svolta, una svolta che ci riporta paradossalmente indietro, alle origini, ma solo per fruire della bontà dell’iniziativa, raccogliendone le tradizioni.

Quindi – prosegue – con Coldiretti e Confagricoltura avremo una vetrina espositiva dedicata alle produzioni agricole locali, attraverso le quali far conoscere il nostro territorio. Confermeremo e promuoveremo i prodotti a km 0, il biologico, le cose sane e naturali, che da sempre contraddistinguono questa area geografica, ricca di cose da “raccontare” assaggiare, conoscere.

La volontà che emerge da questi accordi è forte e ambiziosa – conclude Solla – e punta a creare un sistema finalizzato alla creazione di rapporti di collaborazione e di cooperazione, tra gli attori socioeconomici dell’apparato agroalimentare. Perché queste partnership sono le leve strategiche del successo”.

Dal 23 al 28 settembre 2015 si rinnova il tradizionale appuntamento con la nuova attesissima edizione della Fiera che si conferma come snodo commerciale e collegamento sociale  tra Campania, Molise, Puglia e Lazio.

Agricoltura, industria, arredamento, gastronomia, riscaldamento, energia, artigianato, abbigliamento, sport e tempo libero. Questi i settori espositivi che attendono i visitatori più esigenti,shopping, novità, e cultura con i convegni tematici, per un calendario di eventi da non perdere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content