fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Pontelandolfo: Premio Gregoretti, il 31 luglio si alza il sipario sull’ottava edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio la cultura è di casa a Pontelandolfo e piazza Roma anche quest’anno, nell’ambito del ricco programma della settimana folkloristica, si appresta a ospitare l’ottava edizione del Premio ‘Ugo Gregoretti – Landolfo d’oro’.

Il prestigioso riconoscimento è da sempre assegnato a personalità di spicco della cultura italiana e internazionale, con un occhio di riguardo ai sanniti che si sono distinti in diversi settori. Sul palco, tra gli altri, hanno sfilato gli artisti Mario Ferrante e Mimmo Paladino; la regista Margarethe Von Trotta, insignita anche della cittadinanza onoraria nel 2014; il critico d’arte Achille Bonito Oliva, il giornalista Furio Colombo, l’attore Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.

Con l’edizione 2015 arriva la conferma di un parterre di eccezione, che per il secondo anno di seguito verrà introdotto alla platea sannita dall’ex giornalista Rai Mimmo Liguoro.

Venerdì 31 luglio, nell’affascinante piazza sovrastata dalla torre medievale, il sipario sulla kermesse si alzerà alle 21, e tra i premiati non poteva che esserci una folta schiera di protagonisti della settima arte: il Landolfo d’Oro andrà all’attrice Simona Marchini e agli attori Cicci Rossini e Mariano Rigillo, ma insieme a questi interpreti di importanti pellicole e pièce teatrali, ci saranno la scrittrice Elena Venditti, premiata dalla sorella e giornalista Rai Mariella Venditti; il compositore e sovrintendente dell’Accademia di Santa Cecilia Michele Dall’Ongaro; il dirigente Rai Cecilia Valmarana; e Gaetano Pascale, presidente di Slow food Italia, dalle radici profondamente innervate nella terra sannita.

La direzione artistica è affidata come tradizione vuole al maestro e direttore artistico Ugo Gregoretti, mentre la colonna sonora della serata sarà curata dal musicista Lorenzo Hengeller.

Dietro le quinte, strenui sostenitori della promozione e valorizzazione di manifestazioni culturali di eccezione, la Pro loco di Pontelandolfo insieme all’amministrazione comunale guidata da Gianfranco Rinaldi e dal Centro studi ‘Gregoretti’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, Comune contro lo stop notturno al Postamat: “Decisione ingiusta, aumenteranno i disagi e i rischi”

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, trionfo per Comicron: risate e cultura protagoniste. Si lavora all’edizione 2026

redazione 2 mesi fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content