fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Campania, cresce la raccolta di carta e cartone: 34 kg per abitante nel 2014. Benevento dietro solo a Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2014 è stato un anno positivo per la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania: quasi 200mila tonnellate raccolte, in aumento del 18% (circa 30mila tonnellate in più) sull’anno precedente, con una raccolta pro capite passata da 29 a 34 kg per abitante. È quanto emerge dal XX Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di imballaggi a base cellulosica.

I dati medi provinciali forniscono un quadro relativamente omogeneo con una classifica ristretta. Guida la provincia di Salerno che ha raccolto 35,9 kg per abitante (circa 40mila tonnellate); quasi a parimerito Benevento (35,3 kg/abitante e una raccolta di oltre 10mila tonnellate). Completa il podio la provincia di Napoli con 34,7 kg/abitante, +19% rispetto allo scorso anno. Segue Avellino, con 32,7 kg/abitante e una raccolta di circa 15.000 tonnellate e a chiudere la provincia di Caserta con 30 kg pro capite, ma il miglior incremento di raccolta rispetto al 2013 (+32,6%).

Nonostante l’incremento complessivo della raccolta, la Campania mantiene un procapite ancora sotto la media nazionale (51,7 kg/abitante). Per ridurre questo gap, nel 2015 è stato rinnovato il Bando Anci-Comieco, a conferma dell’impegno del Consorzio nel sostenere i comuni italiani nello sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone. In Campania, sono sette i comuni ammessi al Bando che riceveranno oltre 300 mila euro di finanziamenti per l’acquisto e il potenziamento delle attrezzature per la raccolta e per campagne di sensibilizzazione.

“I finanziamenti erogati all’interno del Bando Anci-Comieco si vanno ad aggiungere ai corrispettivi economici che Comieco riconosce ai Comuni in convenzione a fronte della loro raccolta differenziata di carta e cartone: nel 2014 sono stati oltre 7 milioni e 500mila euro i corrispettivi versati ai Comuni campani.” ha dichiarato Ignazio Capuano, Presidente di Comieco. “L’impegno di Comieco in Campania si concretizza anche in numerose attività mirate promosse dal Consorzio sul territorio: dal progetto dedicato al Rione Sanità di Napoli per il recupero del cartone prodotto dall’attività dei commercianti e degli artigiani del quartiere con l’obiettivo, non secondario, di animare il quartiere e di renderlo più pulito, al progetto col comune di Gragnano per avviare un’autentica “economia circolare”, coinvolgendo le imprese della filiera della produzione e confezionamento della pasta.”

A livello nazionale, nel 2014 la raccolta di carta e cartone ha registrato un aumento del +4% per un totale di oltre 3,1 milioni di tonnellate: 120 mila tonnellate in più rispetto all’anno precedente e un pro capite che sfiora i 52 kg/abitante (nel 2014 era di 48 kg/abitante).

Guardando nel dettaglio l’intero Paese, le variazioni sono tutte in positivo per le tre macro aree: +1,6% per il Nord, +4,7% per il Centro e il Sud con +10,6%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 5 mesi fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 6 mesi fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content