Titerno
Guardia Sanframondi, medaglia d’oro al concorso “La Selezione del Sindaco”

Ascolta la lettura dell'articolo
Soddisfazione ed orgoglio per il Comune di Guardia Sanframondi alla cerimonia di premiazione del Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino e da Recevin, rete europea dei Comuni a vocazione vinicola, e giunto alla sua XIV edizione.
Vini autoctoni e prodotti autentici sono i protagonisti del suddetto concorso, che dà riconoscimento alle eccellenze vinicole mondiali di maggior spicco. Tra le stesse, figura il prodotto figlio della ormai abitudinaria cooperativa La Guardiense, la quale si aggiudica nuovamente la medaglia d’oro per il suo vino “Janare – Aglianico riserva Sannio Dop Guardiolo – Cantari 2011”.
“Sono davvero entusiasta e soddisfatto per l’ennesimo riconoscimento tributato a La Guardiense” – ha glissato Michele Foschini, consigliere delegato del Comune di Guardia Sanframondi, che ha ritirato il premio presso l’Ara Pacis, a Roma, lo scorso 21 luglio.
“Mi sento fortemente orgoglioso di appartenere a questo territorio” – ha proseguito il Foschini – “e sono compiaciuto per il mio paese, Guardia Sanframondi che, grazie alla sua qualificata produzione vinicola, ambisce sempre più ad avere visibilità ed importanza nel panorama vinicolo nazionale”.
Il territorio di Guardia Sanframondi continua ad emergere per le sue ricchezze ed i suoi prodotti di qualità, traendo da tali significativi e prestigiosi riconoscimenti sempre maggiore slancio verso risultati di volta in volta più ambiziosi ed attestandosi tra le realtà italiane più riccamente qualificate sotto il profilo delle eccellenze vitivinicole, anche grazie alle competenze ed al metodico ed attento lavoro delle aziende locali, in primis La Guardiense.