fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Redescovering European Roots: al via la Summer School nell’antica città romana di Telesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Lithuanian University di Vilnius e l’Ateneo del Sannio hanno firmato un accordo Erasmus Traineeship per l’attivazione di una Summer School dal titolo: “Redescovering European Roots: The Places of Power in Ancient Rome”.

Una decina di studenti Lituani parteciperanno allo scavo dell’antica Telesia sotto la guida di Luigi Pedroni della Lithuanian University e alle lezioni di Felice Casucci e Aglaia McClintock dell’Ateneo del Sannio. Si tratta di un corso pratico di storia e archeologia dedicato allo studio dei luoghi e delle forme del potere a Roma. Gli studenti sono già arrivati in città e domani, 21 luglio, alle ore 14.30 incontreranno il rettore Filippo de Rossi a Palazzo San Domenico. L’inaugurazione della Summer School si tiene oggi presso l’Abbazia di San Salvatore Telesino.

Com’è noto, nel Comune di S. Salvatore Telesino sorgono i resti dell’antica città romana di Telesia, un complesso archeologico unitario particolarmente importante, la cui vita dall’età romana tardo-repubblicana giunge fino all’alto medioevo.

A fronte dell’importanza del sito archeologico e delle grandi potenzialità di valorizzazione, manca, allo stato attuale, un progetto esecutivo unitario per la realizzazione di un parco archeologico o anche solo per lo studio d’insieme dei monumenti antichi. Per questo motivo, si è dato vita ad un’iniziativa denominata Telesia Archaeological Project che si configura come un programma d’interventi necessari non solo per la conoscenza scientifica organica della storia archeologica di Telesia, ma anche per la raccolta di dati e indicazioni, utili per i progetti di recupero e valorizzazione delle evidenze monumentali.

Questa iniziativa ha già ricevuto il patrocinio morale della Provincia di Benevento e non hanno voluto farle mancare la loro vicinanza il GAL Titerno, grazie all’interessamento dell’amministratore delegato Elio Mendillo, e la Fondazione Gerardino Romano presieduta dal prof. Felice Casucci, da sempre interessata agli aspetti culturali del territorio.
Nell’estate del 2014 la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, la cui sede telesina è diretta dal dott. A. Salerno, ha portato a termine una prima campagna di scavo nel cuore della città antica.

I lavori, diretti sul campo dal Prof. Luigi Pedroni della Lithuanian University of Educational Sciences di Vilnius, con il sostegno indispensabile dell’Arch. L. Iacobelli, hanno fornito risultati scientifici di grande interesse. La seconda campagna di scavo, che avrà luogo il prossimo agosto, con il beneplacito della competente Soprintendenza Archeologica, si preannuncia, dunque, di grande interesse.

In conclusione, il coinvolgimento di studenti stranieri, ed in particolare lituani, in questo progetto permette di coniugare risultati scientifici e respiro internazionale. In tal modo, non solo si fornirà un contributo fondamentale alla conoscenza di Telesia romana e alla sua valorizzazione, ma si faranno anche apprezzare il territorio della Valle Telesina con le sue bellezze naturali e le tipicità eno-gastronomiche fuori dai confini regionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content