fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sel Benevento, eletto un direttivo di transizione e approvato un documento politico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedi 16 luglio si è riunita l’Assemblea provinciale di Sinistra Ecologia Libertà. Nella riunione, convocata dal presidente della commissione di garanzia Alfonso Mucci, si sono ratificate le dimissioni del coordinatore provinciale Lorenzo Cicatiello e provveduto ad eleggere, all’unanimità, un direttivo di transizione, in vista dei cambiamenti che il partito affronterà nei prossimi mesi. L’organismo è composto da Lorenzo Catillo, Federica De Nigris, Francesco Matarazzo, Alfonso Mucci, Gianluca Serafini, Giuseppe Tontoli.

L’assemblea ha inoltre approvato, con una sola astensione, un documento politico. Ne riportiamo alcuni stralci: “Ciò che è accaduto nelle ultime settimane con la vicenda greca è il definitivo schiaffo, non solo alla democrazia e alla libertà di autodeterminazione dei popoli, ma ai cittadini che nel progetto europeo hanno creduto.

Nell’abdicazione dell’economia alla politica ha fatto la sua triste parte il Partito Socialista Europeo, che sta assolvendo il barbaro compito di tutore dell’ordine e garante delle banche. Sembra passato tanto tempo dalle elezioni europee ed oggi possiamo dire che quella frase ‘con Tsipras ma non contro Schulz’ non è più attuale. Chi pensa questo è oggi fuori dalla storia”.

“Rimettiamo in campo il nostro impegno sapendo che, dalla costituzione di Sel ad oggi, molte cose sono cambiate. Soprattutto con la consapevolezza che l’ipotesi di una ricostruzione del centrosinistra non è più attuabile. Il progetto venuto fuori dall’Assemblea nazionale dell’11 luglio a Roma è quello di una esplosione del partito per contaminarci con le tante esperienze e le nuove forme di partecipazione che sono in campo (Coalizione sociale, movimenti ambientalisti ecc.).

Sappiamo però che questo progetto è insussistente ed inapplicabile se non parte dai territori. Non esistono rivoluzioni calate dall’alto. Dobbiamo impegnarci, noi per primi, a rendere partecipata la nostra discussione. L’esperienza di Sel finisce facendo rinascere dalle proprie ceneri una sinistra di popolo, capace di risposte radicali ai bisogni delle persone. E’ davvero il momento di riaprire la partita.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 13 secondi fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 ora fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Primo piano

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 ora fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 3 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content