fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Banche e giovani imprenditori: a Benevento si discute di “Start Up e credito: sinergie per la realizzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è discusso di “Start Up e credito: sinergie per la realizzazione” al dibattito organizzato dalla Banca Popolare di Novara presso la sede di corso Garibaldi con la partecipazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio.

Sul tema si sono confrontati, davanti ad un pubblico di giovani universitari che hanno concorso per le competizioni “Start Cup” e “Start Up Weekend” e di giovani imprenditori locali, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, i professori Angelo Riviezzo e Matteo Rossi, dell’Università degli Studi del Sannio, e il responsabile dell’Area Benevento della Banca Popolare di Novara, Bruno Perciavalle.

“Essere banca del territorio significa anche dare voce ai progetti e alle innovazioni soprattutto quando questi provengono dai giovani – ha commentato Bruno Perciavalle – responsabile dell’Area Affari Benevento della Banca Popolare di Novara – perciò abbiamo voluto organizzare questo dibattito che ci auguriamo abbia chiarito il ruolo che un istituto di credito ha nella nascita di un’impresa anche, per esempio, nella consulenza in tema di agevolazioni fiscali messe in campo dalle istituzioni per sostenere il mondo delle start-up”.

“Per creare una start-up – ha sottolineato Pasquale Lampugnale Presidente Giovani imprenditori di Confindustria Benevento – bisogna poter contare su una serie di elementi indispensabili, tra cui il credito. Oggi sono molteplici i prodotti creditizi a disposizione di coloro che intendono avviare una start-up.

Le imprese che nascono sono dotate, essenzialmente di un’idea, di un team di fondatori, di un alto tasso di innovazione, ma cercano capitali, mentori e collaboratori per sviluppare quell’idea, portarla allo stadio di prototipo e farne un’impresa consolidata capace di creare Pil e occupazione. Quali quindi le condizioni per favorire la nascita di una nuova impresa?
Capitale (umano e finanziario) e tempi rapidi di attuazione. Proprio i prodotti creditizi possono offrire la prima risposta concreta a tutti coloro che intendono avviare una start-up.

Il Gruppo Giovani Imprenditori da anni sta lavorando con lo scopo di svolgere un ruolo proattivo in questa direzione. Ringrazio la Banca Popolare per aver organizzato questo importante confronto sul territorio e per aver individuato nel nostro raggruppamento uno degli interlocutori con cui poter costruire percorsi capaci di promuovere la nascita e lo sviluppo di giovani imprese e ritengo che attraverso questa collaborazione sia possibile favorire l’accesso al credito di nuove iniziative imprenditoriali.”

Le banche comprendono sempre più la necessità di divenire attori di supporto delle imprese di nuova costituzione e si adoperano con strumenti adeguati.

“Il tema della promozione delle start-up – ha ricordato i prof. Angelo Riviezzo dell’Università del Sannio – DEMM – è di stringente attualità. Ormai non si può più solo pensare all’insediamento di “grandi” imprese dall’esterno per sollevare l’economia locale. Bisogna piuttosto promuovere lo spirito imprenditoriale e l’autoimpiego, soprattutto tra i giovani. Naturalmente le condizioni di contesto influenzano in maniera massiccia il processo di sviluppo di nuove attività: si pensi alle possibilità di accesso al credito, alle risorse di conoscenza, alle infrastrutture avanzate e così via. Anche l’Università deve fare la sua parte: promuovendo la valorizzazione dei risultati della propria ricerca con la creazione di spin-off e, più in generale, promuovendo la diffusione della cultura imprenditoriale”.

Sono infine intervenuti Matteo Rossi dell’Università degli Studi del Sannio che ha evidenziato l’importanza delle risorse finanziarie durante l’intero ciclo di vita aziendale, soffermandosi in particolare sul ruolo rivestito da investitori non bancari nel finanziamento delle startup e Antonio Piscopo della Banca Popolare di Novara – Gruppo Banco Popolare che ha approfondito Il Fondo di Garanzia per le PMI quale strumento per la crescita delle Start up.

Al termine dell’incontro è stata organizzata una visita guidata della Chiesa e del Complesso Museale di Santa Sofia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 6 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 7 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 6 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 10 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content