fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Faicchio, grande successo per la kermesse di spettacoli “Magiche Notti al Castello Ducale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa a Faicchio la grande kermesse di spettacoli “Magiche Notti al Castello Ducale”. Il grande evento, organizzato dal responsabile amministrativo della struttura Biagio Federico e dal suo staff di giovani ragazzi, ha avuto un enorme successo attirando nel piccolo centro storico del Sannio migliaia di visitatori da tutta la Campania e non solo.

Un incantevole scenografia ricreata per l’occasione ha fatto da cornice a vari spettacoli di artisti, trampolieri, mestieri antichi ed espositori di prodotti tipici locali e oggettistica artigianale, ceramiche, percorsi enogastronomici, raduni di auto e moto d’epoca, musica dal vivo, dame e cavalieri in abiti d’epoca, e l’apertura al pubblico della “Cantina del Duca” riportata alla luce dopo secoli di storia. 

Sabato, interessante apertura dell’evento con il Convegno, organizzato in collaborazione con la Coldiretti di Benevento, dal titolo:” Il Castello Ducale di Faicchio: vetrina del patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico della Valle del Titerno: la Zootecnica nelle Aree Interne e le Produzioni Identitarie del Territorio Sannita”.

Si sono aperte le porte di un luogo pieno di magia e di cultura. Un gioiello di architettura medievale che ha affascinato adulti e bambini. Particolarità dell’evento è stata la possibilità di degustare ,in maniera itinerante, piatti preparati dai giovani chef della struttura, in vari angoli del Castello: dal Portico dei Granai, alla Loggia dei Duchi e così via in terrazze, cortili, stanze e scale in pietra.

Domenica sera grande e spettacolare finale a cura degli artisti di “Harmonya eventi” di Telese Terme e del Cast dell’”Associazione Musical…e” di Amorosi che hanno presentato un mix di canzoni, tratto dall’ultimo lavoro teatrale “Queen Tribute”, con fuochi pirotecnici che hanno chiuso i due giorni di grande festa in una coinvolgente performance canora. Il castello ha preso vita in tutti i suoi angoli diventando così palcoscenico di “Magiche notti al castello ducale di Faicchio”.

Prossimo appuntamento della programmazione estiva Domenica 9 Agosto 2015 ore 20:30 cena spettacolo Jazz con ospiti della serata: Michael Supnick – “La Tromba Americana”; Vincenzo Barbato – “Chitarra e Banjo”; Aldo Vigorito – “Contrabasso”. Per info e prenotazioni 0824/863026.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 33 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 46 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 46 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content